In questi giorni di flash mob alle finestre, fatti di inni e dialoghi distanti, in questi giorni di dolci deliranti e di challenge, di scenari apocalittici e file a scandire il tempo non so a voi, ma a me viene voglia di bere.Per avere un ghiaccio perfetto a casa dovete rallentare il processo di congelamento creando delle barriere e stando attenti a non fare intrappolare gas.
Perché se vado in un bar il ghiaccio è trasparente (o quasi), mentre il mio sembrano un plotone di soldatini avvolti dalla nebbia, opachi e puzzolenti di quell'odore di frigo simil metallico?
"Per farti un ottimo ghiaccio a casa puoi usare i soliti stampini o, magari, un thermos che fai congelare in un blocco e poi lo tagli come vuoi," mi dice Domenico al telefono. "Ricordati che per tagliare il blocco è meglio il coltello seghettato da pane, mentre uno affilato lo puoi usare per rifinirlo." La passione di Domenico per il ghiaccio è nata dalle sue esperienze di bartending in Asia (ha lavorato a Shangai, a Singapore e in India, oltre che Londra e altre cittadine della Cina) e, in particolare, dal modo in cui il ghiaccio viene fatto in Giappone. "In Asia ho cominciato ad appassionarmi del mondo del ghiaccio e mi sono messo a studiare come funziona il ghiaccio e che differenze ci sono. Sono rimasto affascinato dalle abitudini giapponesi di prendere il ghiaccio da ghiacciai e laghi e portarlo direttamente al bar. È di una purezza perfetta."Più ce n'è di ghiaccio, meno in fretta si scioglierà. Ecco perché un blocco da spezzare è meglio di una fila di ghiacci piccoli da dodici, se lo fate a casa.
Il ghiaccio va tagliato con un coltello da pane
Per capire se siete davanti a un buon ghiaccio o a uno di merda, basta vedere il colore: più è trasparente, più sarà puro e buono. Se è opaco è perché l'acqua, congelando, ha trattenuto delle impurità
"La purezza del ghiaccio si misura a occhio secondo la trasparenza," mi dice Alessandro. "Purezza significa che all'interno non ci sono gas, batteri o sali minerali.
Se congelate un contenitore dentro l'altro, rallentando il processo, le impurità andranno solo da una parte e il ghiaccio sarà trasparente
Quindi da noi l'acqua viene osmotizzata attraverso dei raggi UV. E poi abbiamo delle macchine che fanno i cubetti e degli operai che tagliano invece a mano i blocchi per fare cubi e sticks (che oggi vanno molto di moda, ndt)." A quanto pare non lo sapevo, ma i problemi principali di un ghiaccio orribile che ti fa sentire male dopo aver bevuto sono due: le macchine per il ghiaccio pulite male, dove l'acqua ristagna e si creano popolazioni batteriche, e il fatto che il 90% dei fornitori di ghiaccio si dicono aziende alimentari, ma fanno il ghiaccio nelle loro cantine.Ormai avevo capito che il punto focale erano le impurità: sono quelle che fanno diventare il ghiaccio bianco come una nuvola e non trasparente. Quindi ho cominciato a bollire acqua filtrata e a vedere il risultato: niente da fare, il ghiaccio non veniva mai trasparente ma bianco verso il centro. Così ho fatto una scoperta: se le macchine industriali hanno un sistema di refrigerazione distribuito, nei nostri freezer il freddo tende verso il centro. In parole povere le impurità dell'acqua si ficcano nel centro del vostro ghiaccio.Il 90% dei fornitori di ghiaccio si dicono aziende alimentari, ma fanno il ghiaccio nelle loro cantine.
L'autore con uno dei tanti fallimenti di ghiaccio: una sfera opaca con del rosmarino spiaccicato.