FYI.

This story is over 5 years old.

Dentro l'hotel giapponese gestito dai robot

Abbiamo visitato l'Henn-na Hotel, a Nagasaki, dove tutto è gestito dai robot.

Se c'è un posto sul pianeta Terra in grado di darci un'idea di come sarà vivere in un futuro basato sull'assistenza robotica, quello è il Giappone. Sempre in prima linea nella ricerca sul campo, questo paese ha creato alcuni degli automi più strani, la maggior parte degli androidi verosimili e gli helper-bot più carini.

La cosa è particolarmente evidente a Nagasaki, al Henn-na Hotel, un hotel gestito da robot inaugurato quest'anno. Alla reception c'é un dinosauro meccanico che vi fa fare il check-in; se andate verso la vostra camera, un robot-facchino vi segue portandovi la valigia; infine, quando vi preparate per andare a dormire, il vostro robot compagno spegne la luce per voi.

Pubblicità

Il CEO del Henn-na Hotel, Hideo Sawada, pubblicizza il suo prodotto come parte di una visione utopica in cui i robot si occupano di tutti i lavori manuali, così che gli esseri umani possano rivolgere tutta la loro attenzione a scopi più creativi.

Ben Ferguson di Motherboard ha preso una stanza al robot hotel nel primo episodio della nuova serie dedicata ai viaggi,

Voyager

, resa possibile da

KAYAK

. I lavoratori robotici che incontra sono cortesi e loquaci, ma saranno in grado di emulare il calore umano delle loro controparti in carne e ossa? I robot potranno davvero essere i nostri futuri compagni di viaggio, o gli esseri umani e le macchine non saranno mai in grado di capirsi completamente?