FYI.

This story is over 5 years old.

Tecnologia

Come scoprire una frode scientifica

L'analisi del linguaggio potrebbe essere il miglior modo per riuscire a capire se una ricerca è un ammasso di stronzate.

Mi occupo per lavoro dei nuovi sviluppi nel campo della scienza e della tecnologia, quindi leggo decine di nuove ricerche ogni giorno. E posso dire per esperienza personale che di solito gli studi scientifici sono piuttosto carenti sul fronte del linguaggio: brillanti figure retoriche o artifici per rendere il discorso più interessante è raro abbiano un qualche spazio, e per un motivo valido: la scienza deve parlare da sé.

Pubblicità

Ma secondo uno studio condotto da ricercatori della Cornell University, pubblicato recentemente su PLOS One, un linguaggio più ricco potrebbe essere il modo migliore per capire se quella che state leggendo è una ricerca seria o soltanto un insieme di cose inventate.

David Markowitz, candidato a un PhD al Department of Communication della Cornell, e il suo collega Jeffrey Hancock hanno analizzato i pattern linguistici degli scritti seri e non del malcapitato professore olandese di psicologia sociale Diederik Stapel, per capire se il suo impiego del linguaggio cambiasse in correlazione con le falsità che affermava.

Nella sua carriera, Stapel ha scritto oltre 120 saggi su argomenti molto popolari e discussi come le dinamiche sociali dell'egoismo o l'utilizzo degli stereotipi. Nel 2011 è stato accusato di frode per aver basato alcuni studi su dati inventati: sono state condotte indagini più approfondite ed è stato scoperto che 55 delle sue ricerche erano completamente fasulle—e pare abbia lasciato degli indizi di questo fatto nel linguaggio.

I BUGIARDI HANNO PROBLEMI AD APPROSSIMARE LA GIUSTA QUANTITÀ DI TERMINI SPECIFICI DA UTILIZZARE NEI LORO TESTI

Studi precedenti hanno dimostrato che i pattern linguistici possono essere buoni indicatori di imbroglio in campi non scientifici. Nel corso di ricerca del 2003 è stato chiesto ad alcuni individui di scrivere dichiarazioni false su argomenti come la legislazione sull'aborto, e risultava che i bugiardi utilizzavano meno aggettivi e enfatizzavano la dimensione affettiva delle proprie dichiarazioni usando superlativi positivi.

Pubblicità

Altre ricerche hanno dimostrato che i bugiardi hanno dei problemi a fare approssimazione nell'uso dei termini specifici nei propri scritti, come il caso dello studio che ha analizzato le recensioni di hotel fasulle, per cui lo scarso riferimento alle dimensioni spaziali dimostrava la falsità delle recensioni.

Markowitz e Hancock hanno scoperto che il modo in cui gli studi falsi di Stapel venivano presentati era conforme alle scoperte condotte in ambiti non scientifici.

"Stapel scriveva con tono più sicuro quando parlava dei dati falsi, usando termini che dimostravano certezza rispetto a quelli usati negli articoli legittimi," hanno scritto gli autori. "Parole come "profondamente", "estremamente" e "considerevolmente" usate per le scoperte davano un aspetto o più importante e decisivo alle sue affermazioni."

Inoltre hanno notato anche un uso eccessivo di gergo tecnico, indicando che aveva problemi nello stimare la giusta quantità da usare per far sembrare le proprie affermazioni veritiere. Utilizzava anche meno aggettivi nei suoi paper fraudolenti rispetto a quelli legittimi.

Certo, analizzare il tipo di scrittura di un solo autore in dichiarazioni false non costituisce un metodo sicuro per riconoscere le bugie—infatti i due autori sono stati piuttosto cauti e non hanno tratto conclusioni generali.

Tuttavia le loro scoperte potrebbero fornire un modo potenzialmente utile per fare una qualche distinzione tra gli studi validi e le ricerche scientifiche completamente inaffidabili. Se leggi uno studio in cui l'autore sembra un po' troppo sicuro di sé o viene usato tanto gergo tecnico da farti girare la testa, probabilmente è meglio fare qualche ricerca per capire se quello che state leggendo non sia un ammasso di frottole.