Sono passati più di vent’anni dal G8 di Genova. Per chi c'era e per chi è venuto dopo, le violenze nelle piazze, nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto rappresentano ancora oggi una ferita aperta.
Al contempo, però, quel G8 ha posto tutti quanti di fronte a un'evidenza successivamente accertata da magistrati italiani ed europei: come ha detto il giornalista Lorenzo Guadagnucci, una delle vittime della Diaz, "l'Italia è un Paese in cui si pratica la tortura, ma si fa finta che non sia così." E la si pratica da parecchio tempo: nella storia degli ultimi quarant'anni, infatti, si contano molti casi tra carceri e caserme. In occasione dell'anniversario dei fatti della Diaz, abbiamo deciso di raccogliere una serie (non esaustiva) di episodi accaduti nella realtà, e di metterli sotto forma di guida illustrata alla tortura su modello dei nostri colleghi di VICE US. Tutti i casi qui riportati sono documentati ufficialmente.* Le illustrazioni sono di Marco Tonus.
*Al momento della stesura del pezzo, la legge sulla tortura in Italia non era ancora stata approvata.
*Al momento della stesura del pezzo, la legge sulla tortura in Italia non era ancora stata approvata.Per una bibliografia di base, si rimanda ai testi consultati per la stesura della guida: waterboarding e brigatisti, Bolzaneto, requisitorie e processi G8, il carcere di Asti, Poggioreale.Segui Leonardo e Marco su Twitter.