Disco Valley, una zona di rave molto popolare a Vagator, Goa, fotografata nel 1988. Foto per gentile concessione di Ray Castle / I Love Goa.
Eight Finger Eddie che suona durante un rave nel 1978. Foto per gentile concessione di Sunny Schneider / I Love Goa.
Negli anni Sessanta e Settanta persone goane e turisti hippie hanno trovato un modo per coesistere e celebrare le reciproche culture. Foto: I Love Goa
Pescatori e hippie su una barca sul fiume Chapora nel 1986. Foto: I Love Goa.

Hashish, LSD e altre droghe erano facilmente reperibili a Goa, complice in parte l'assenza di una stazione di polizia ad Anjuna. Foto per gentile concessione di Michael Palmierri / I Love Goa.
Full Moon Party ad Anjuna, nel 1979. Foto per gentile concessione di Gilbert Garcia / I Love Goa.
Una serata a Chapora Fort, Goa nel 1988. Foto per gentile concessione di Piers Ciappara / I Love Goa
Una sessione acustica a Goa negli anni Settanta, prima che la meta fosse conquistata dalla scena elettronica. Foto: I Love Goa.
Una casa sull'albero ad Arambol, Goa, negli anni Settanta. Foto: I Love Goa.
Goa negli anni Settanta. Foto per gentile concessione di Michael Palmieri / I Love Goa.
Goa Gil che suona ad Anjuna, Goa, nel 1993. Foto: I Love Goa.
Momenti di un rave che si conclude quando è ormai giorno, ad Anjuna nel 1991. Foto: I Love Goa.
Il Bamboo Forest Festival a Goa, un festival che si è tenuto tra il 1993 e il 1994. Foto: I Love Goa.
Il mercato delle pulci di Anjuna negli anni Settanta. Foto per gentile concessione di Jacques Lasry / I Love Goa.
Un rave sulla spiaggia di Arambol nel 1991. Foto: I Love Goa.

Disco Valley nel 1992. Foto: I Love Goa.
Full moon party nel 1983. Foto: I Love Goa.

Mercato delle pulci ad Anjuna all'inizio degli anni Settanta, dove si vendeva hashish alla luce del sole. Foto: I Love Goa.
Libertà, pace e amore erano ciò che attirava più spesso persone straniere a Goa. Foto per gentile concessione di Jacques Lastry / I Love Goa.