Bufale e sovranismo: 10 tweet per conoscere il nuovo presidente della Rai

Dopo un lungo braccio di ferro nella maggioranza legastellata, oggi è stato trovato l’accordo sui nuovi vertici della Rai. Il ministro dell’Economia Giovanni Tria ha infatti proposto al governo Fabrizio Salini come amministratore delegato e il giornalista Marcello Foa come presidente.

Il presidente Giuseppe Conte ha annunciato che “con Salini e Foa garantiamo il rilancio della principale industria culturale del Paese,” mentre il vicepremier Luigi Di Maio ha detto trionfante che è stata avviata la “rivoluzione culturale in Rai” che farà una bella piazza pulita di “raccomandati e parassiti.”

Videos by VICE

Sul suo profilo Twitter, Marcello Foa si è proclamato “orgoglioso ed emozionato per la nomina” e ha promesso solennemente: “Mi impegnerò con passione e onestà intellettuale per dare lustro alla Rai e onorare un servizio pubblico davvero vicino ai cittadini italiani.”

Stando alla biografia di Foa, potrebbe sembrare una figura istituzionale e—appunto—di garanzia. Assunto nel 1989 al Giornale di Indro Montanelli, si è occupato di esteri seguendo prima il processo di unificazione tedesca, poi è stato inviato a Mosca. Fino al 2010 ha diretto il sito web del quotidiano; nel 2011, invece, è diventato direttore generale del gruppo editoriale svizzero Timedia Holding e del Corriere del Ticino. Tiene corsi di giornalismo e fa parte di organizzazioni mirate a “promuovere la qualità nel giornalismo.” Cura un blog sul sito de Il Giornale, ed è autore di saggi e romanzi.

Fino a qui, tutto ok. Ma se poco fa ho usato “potrebbe sembrare,” non l’ho fatto a caso. Foa, infatti, è una conoscenza parecchio nota ai debunker di tutta Italia, ed è ben calato in un determinato milieu sovranista che non disdegna le sortite nel complottismo più sfrenato.

Ma qual è la visione del mondo di Marcello Foa? Vediamola attraverso dieci pratici tweet [aggiornamento: dopo la pubblicazione sono stati aggiunti altri tweet].

IL GOLPE CONTRO TRUMP

I 12 VACCINI CHE PROVOCANO “UNO SHOCK AL CORPO DEL BAMBINO MOLTO FORTE”

LILLI GRUBER “GONFIA” COME UN “GOMMONE”

IL “DISGUSTO” PER SERGIO MATTARELLA

https://twitter.com/PietroSalvatori/status/1022843202267754497

IL RETWEET A SIMONE DI STEFANO DI CASAPOUND CHE DEFINISCE MATTARELLA “BLASFEMO, IGNOBILE, ANTICOSTITUZIONALE”

“L’ATROCE MA FONDATO SOSPETTO” SUI MIGRANTI “MANDATI A MORIRE” (DALLE ONG E DAI TRAFFICANTI, NATURALMENTE)

Ma anche:

IL RILANCIO DELLE BUFALE XENOFOBE DI ALESSANDRO MELUZZI SUL CANNIBALISMO A MACERATA

“IL CORAGGIO DI DIRE #NO AL GENDER” (PENSAVATE DAVVERO CHE IL GENDER POTESSE MANCARE?)

L’ACCUSA A LUIGI DI MAIO DI ESSERE AL SERVIZIO DI MONTI

E PER FINIRE: LA SPICCATA INDIPENDENZA NEI CONFRONTI DEL GOVERNO GIALLO-VERDE

Ironicamente, tra l’altro, il titolo di un suo libro è Gli stregoni della notizia: Come si fabbrica informazione al servizio dei governi.

Aggiornamenti:

E poi: come segnala il giornalista David Allegranti, Foa ha più volte retwittato Francesca Totolo, responsabile della fake news su Josefa, a migrante salvata al largo della Libia dalla Ong Proactiva Open Arms.

Segui Leonardo su Twitter e Instagram