Pierre Klein, Cuggi, Lewis Vooton.
Insieme alla bigiotteria e ai capellini “I <3” qualcosa, le marche tarocche sono un pezzo forte dei mercati rionali di tutto il mondo. E durante i miei numerosi pellegrinaggi tra le bancarelle, c’è un brand che ho incontrato più spesso degli altri: Georgio Peviani.
Videos by VICE
Cercate su Google il nome di quest’uomo di apparente origine italiana, e vi troverete a navigare tra pagine e pagine di jeans. Ma lui non esiste, ovviamente. È un fake—ma di cosa? Se di Armani, Peviani non trae da questo alcun beneficio, perché il suo logo non è simile all’originale. Comunque, la cosa importante è che la gente compra i suoi vestiti. Ha un brand con tutti i crismi e fa tutto quello che fa uno stilista. A parte esistere. Al suo posto, c’è un vuoto.
E io riempirò quel vuoto: diventerò Georgio Peviani e lo aiuterò a raggiungere il massimo del potenziale, le vette di un’industria abbastanza fake da essere fregata da un fake. Porterò Georgio Peviani alla Settimana della moda di Parigi.
DIVENTARE GEORGIO PEVIANI
Primo passo: comprare il dominio www.georgiopeviani.com
Toccante, lo so, ma visto che quest’uomo non esiste davvero, non mi aspetto che un avvocato venga a bussarmi alla porta di casa.
In dieci minuti, ho qualcosa in mano—qualcosa che non dice assolutamente niente, ma almeno è bello da vedere. Che è quello che importa, no? Oh, e ho una nuova mail, georgio@georgiopeviani.com, e con questo eccomi alla mossa successiva.
Il mio passaporto. L’ultimo step è comprare un paio di vestiti di Georgio per farne sfoggio, quindi mi dirigo al mercato di Brixton per fare incetta di Peviani di primissima qualità.
PRIMO GIORNO: GEORGIO È QUI
Non sono mai stato a Parigi, quindi attraverso la città a piedi per ambientarmi. Inoltre, non ho la minima idea di dove si tenga la Settimana della moda, quindi non ha senso prendere la metro. Spero solo di imbattermi in qualcuno con indosso una gonna importabile e un paio di scarpe ortopediche di Balenciaga e inseguirlo alle sfilate.
È da più di un’ora che cammino verso la Tour Eiffel quando, all’improvviso, una macchia di colore viene rigurgitata sui gradini di un vecchio albergo: è una sfilata appena conclusa. Entro nel mucchio di persone alte un metro e 80 in bomber gialli e cappelli che costano come il mio affitto e blogger a capo chino, intenti a smanettare coi telefoni. La folla si sta disperdendo in un milione di direzioni diverse, mi stanno scivolando via tra le mani, quando all’improvviso qualcuno mi batte sulla spalla.
“Bonjour, monsieur! J’adore vos vêtements!”
Un uomo vestito in denim da capo a piedi, aggrappato alla fibbia della cintura come un cercatore d’oro, mi fissa senza espressione. Gli metto in mano un biglietto da visita e gli chiedo come gli è parsa la sfilata. “L’ho vista da qui,” e indica il punto in cui è.
Gli chiedo, con nonchalance, se sa dove devo andare per la fashion week. Tira fuori un foglietto di carta ciancicato pieno di indirizzi, “Palais Brogniart”. Controllo la sua mappa e prendo nota della sfilata di Vivienne Westwood l’indomani prima che, all’improvviso, lui si ringalluzzisca. “Commes Des Garcons, all’ambasciata russa!” Si indica l’orologio e apre la borsa, facendomi vedere un costume da Lenin: “Devo cambiarmi!”
Prima che io riesca a ringraziarlo, se ne è andato.
Quando arrivo a Palais Brogniart, la sicurezza mi accompagna alla reception. “Mi spiace, monsieur, ma abbiamo bisogno dei suoi dati e delle sue credenziali.” Senza dire una parola, lancio il biglietto da visita sul bancone. La donna si mette a digitare al computer, parlando in un francese velocissimo con la collega. Dopo una conversazione concitata, tornano da me.
Ricevo con stizza il badge e le sue scuse.
Mi aspettavo una ressa da vacanze estive, quella dei festival musicali, ma questo sembra più che altro un evento di networking. Fuori dalla sfilata comincio a chiacchierare con una persona che sembra a suo agio, addirittura divertirsi. Scopro solo in seguito che è una delle influencer più note dell’industria della moda e un direttore creativo di fama.
“Non conosci Peviani?” chiedo. Scuote la testa. “Diciamo che lo streetwear è una religione, e Peviani è un peccatore.” Alza un sopracciglio. “Peviani… sei tu? Ecco perché ti fotografano.” Le dico che VICE sta facendo un articolo su di me, in quanto stilista dall’ampio fatturato ma dalla limitata fama.
Peviani sta entrando nel giro. Ci scambiamo i biglietti da visita e lei mi raccomanda una festa che sarà piena di addetti ai lavori.
Continuo a seguire il pattern, ridendo di battute in lingue che non capisco. Questa gente non può competere con Peviani; a Peviani non interessa di loro. Comunque, in un angolo, una presenza mi colpisce.
“Voglio vederti con questi addosso.” Il modello tedesco Jean prende i miei pantaloni Peviani e sparisce dietro una tenda.
Annuisco. Tutti lo guardando. Jean se ne va a un evento che sembra molto più adatto ai gusti di Peviani. Lo seguo nelle stradine vicino alla stazione della metro di Bonne-Nouvelle, dove mi imbatto in una porta di cartapesta da cui esce un sound balearico.
Dentro, mi accoglie un italiano snello. “Michi,” mi sorride. “Georgio.”
Michi si lancia in una conversazione in italiano. Annuisco, emettendo suoni che sembrano italiani, per poi chiedergli di parlare in inglese per far capire anche il fotografo. Viene fuori che non solo lui è il designer di questa collezione, ma è anche profondamente italiano. Gli dico che sono anche io uno stilista, e all’improvviso mi sta trascinando in giro per la festa.
La gente sembra confusa, e mi rendo conto che mi sono messo nell’unica situazione più difficile di convincere la gente della moda che sono uno stilista: cercare di convincere degli italiani che io—uomo dalla faccia di prosciutto, dalle corde vocali forgiate alle periferie di Birmingham—sono italiano.
Mi presentano a una buyer di Milano. Una donna che ha il potere di mettere il nome di Georgio su ogni sedere di Bologna. “Georgio Peviani,” mi presento. Si ferma e chiude gli occhi, buttando fuori aria dal naso. “Il modo in cui lo pronunci fa piangere.” Brutto inizio.
A parte il nome, le chiedo se comprerebbe i miei pantaloni.
“Li comprerei? Dipende dai clienti. Ma ricordati, la moda a Milano è diversa. È haute couture.” Mi sta facendo a pezzi. “Comunque, adoro la struttura qui. Adoro le forme.” Guarda più attentamente. “Questo bottone è molto ben studiato, si vede. Adoro anche le iniziali.”
Le allungo il mio bigliettino da visita, finisco il drink e cerco l’uscita. Primo giorno: un successo.
SECONDO GIORNO: DRITTO ALLE STELLE
Mi sveglio presto e scorro le notizie. Non vedo il nome di Peviani da nessuna parte—parlano tutti di Rick Owens. Devo mirare più in alto. Mando mail a ogni ufficio pubbliche relazioni dei brand presenti alla fashion week. Ma tra le notizie ce n’è una che attrae la mia attenzione: Getty Images ha messo al bando il ritocco. Se il mondo vuole più carne al naturale, io gliela darò.
Oggi cominciamo da una grande scommessa: trovare il modo di entrare alla sfilata di Vivienne Westwood.
La sicurezza è stringente. Tutti i paparazzi si accalcano intorno a questa persona.
Dopo aver posato per una foto, la seguo nell’ingresso, fingendo di tenerla al braccio. Faccio un gran respiro e mi abbarbico al mio badge Georgio Peviani. Non deludermi proprio adesso, Georgio.
Sono dentro! Spio la lista degli invitati in prima fila—editor di Vogue, la modella Arizona Muse—e decido di lasciare un biglietto da visita di Georgio sulle loro sedie. È un’opportunità.
Non so bene chi sia lui, ma se è in prima fila deve essere una persona importante. Comincia la sfilata.
Bravo. Resto indietro mentre la stanza si svuota. Diventa un casino di modelle nude; c’è lo staff che beve bollicine. Comincio a chiacchierare con un tizio vestito con un tailleur alla Thatcher e gli chiedo i piani del team. “Alexa Chung,” mi risponde. “Hai l’invito a portata di mano?” Me lo fa vedere sul telefono.
Fuori, mi sparano in faccia un sacco di flash. Pensano che sia un pezzo grosso, e sto cominciando a crederlo anche io. Dietro l’angolo, un gruppo di donne vestite alla Miami Vice mi ferma.
Sono influencer arrivate dritte dal Brasile per documentare i nuovi trend alla Paris Fashion Week. E ragazzi, sembra proprio che Raquel Minelli—che ha 627mila follower su Instagram—abbia fatto una foto ai miei Peviani.
Peviani, in diretta Instagram sotto gli occhi dei follower di questa influencer. Non riesco a crederci, è un sogno che diventa realtà. Con il mondo digitale ai miei piedi, ho un afterparty ancora da conquistare.
Questo posto è frequentato dai cool kid della moda. I più cool. Devo mescolarmi a loro.
“Prendi nota,” dico a un uomo che ho appena incontrato, accavallando le mie gambette di pollo congelate, piegando le ginocchia a muso di delfino, “i prossimi anni saranno di PunkyFish e Peviani. PunkyFish e Peviani: i nuovi Cavalli e Kors.”
Il tizio stringe le labbra.
All’improvviso, qualcuno si butta nel castello gonfiabile, e tutti si voltano. È Alexa Chung. Mi rendo conto che le icone sono quelle che tutti guardano. Devo fare qualcosa.
Uscito dal castello gonfiabile, colgo l’occasione perfetta per andare a segno.
Mi presento, e Alexa ripete il mio nome chiedendo conferma (devo dire che la imbocco più volte, ma comunque).
Georgio Peviani è letteralmente sulla bocca di una delle persone più influenti dell’industria della moda.
Passano le ore, i drink si sprecano. Tutto si annebbia. Peviani è ormai amico fraterno dei trendsetter parigini, è uno di loro. Mi ricordo solo balconi, bar e l’alba del—
TERZO GIORNO: IL NUOVO ABITO DELL’IMPERATORE
Mi sveglio tardi, sentendomi la testa come un gabinetto preso a calci e con l’inbox piena. C’è un invito per Lutz Huelle, un caffè con Esther Maud, un posto alla sfilata di Masha Ma al YOYO Palais de Tokyo. Ma c’è un invito che mi lascia senza parole.
Ho fatto breccia tra gli influencer, tra la gente hip e le star, ma questo è un invito per una sfilata privata della collezione di una delle più note stiliste parigine, Véronique Leroy. È un’occasione unica di entrare ai piani alti dell’impenetrabile scena della capitale.
Arrivo all’indirizzo indicato e una donna anziana con una faccia lunga e capelli biondo cenere mi accoglie. “Georgio!” Ci baciamo le guance. Con il vestito nero a rete e le calze bianche, sembra uscita dalla Pantera Rosa.
Entriamo in un bellissimo appartamento parigino del 17esimo secolo—il tipo di posto che sembra vuoto senza la sua nube di fumo di sigaretta. Un anziano gentiluomo asiatico e una donna giovane, entrambi in Prada dalla testa ai piedi, studiano dei cataloghi. Ci sono qui due modelli da un metro e 85 per indossare qualsiasi cosa noi chiediamo loro di indossare. Non ho idea di quello che sto facendo.
Sorseggio caffè, maniacalmente, e urlo outfit.
Ok, ma cosa farebbe una vera icona?
“Questo vestito è pazzesco—quanto costa?”
“Vorrei provarlo. Devo andare a ritirare un premio, e voglio lasciare il segno. Sono il Young Thug della moda.” Lei prova a nascondere la confusione, e scompare dietro una tenda. Dopo dieci minuti di va e vieni, eccomi.
Sto fluttuando per un appartamento parigino, circondato da milionari, con indosso un vestito che costa più di tutto il mio guardaroba. La senior seller mi sussurra, “Stai benissimo.”
Mi pare di aver raggiunto un nuovo livello di privilegio. Georgio è ora un uomo il cui nome e le cui gambe da Casper il fantasmino saranno scolpiti (vagamente) nella memoria di stilisti, influencer e fan della moda di tutto il mondo. Un uomo che, almeno a Parigi, esiste.
Sono pronto a lasciarlo qui.
FINALE: CHI È GEORGIO PEVIANI?
Dopo aver passato tre giorni come Georgio, ho trovato le risposte a molte domande, ma ce n’era una che ancora rimaneva senza risposta: chi è davvero Georgio Peviani?
Di ritorno a Londra, decido di fare quello che farei di solito: cercarlo su Google. Alla terza pagina che apro, trovo qualcosa—un marchio registrato nel 1996 e scaduto lo scorso anno, con un indirizzo londinese. Bingo.
Su una stradina secondaria su Whitechapel, ecco il mio bersaglio: Denim World. Entro, e di fronte a me trovo uno sterminato universo di salopette, giacchini, jeans e felpe. A ben guardare, ogni capo porta l’etichetta Georgio Peviani. Mi avvicino al banco. “Georgio Peviani lavora qui?” Chiedo, e loro scappano, lasciandomi davanti a un uomo solo—sembra il patriarca—che scuote la testa. “Ma vendete tutta la sua roba?” Sembra perplesso. “Sì, be’, è perché me lo sono inventato io più di 30 anni fa.”
Adam ha lasciato la Zambia alla volta della Gran Bretagna nel 1982. È da allora che lavora nell’abbigliamento.
A un certo punto a metà anni Novanta ha inventato il nome Georgio Peviani. Gli piaceva—perché? “Suonava bene, suonava italiano.” Il suo stilista preferito è Armani. Secondo Adam, gli anni Novanta e i primi Duemila sono stati gli anni di botto di Peviani. Allora, vendevano 35mila capi alla settimana in tutto il mondo. E ancora vendono ovunque.
“La cosa che mi piace di più è che tutti possono permettersi Peviani. Non è come Armani,” dice. “Abbiamo avuto molto successo. È questo che ha tenuto la mia famiglia e l’attività in piedi per tutti questi anni.”
Inizio a raccontargli del mio interesse per Georgio, e della vicenda di Parigi. Si piega dal ridere. Mentre parliamo, mi accorgo di una cosa: non sono più Georgio Peviani. Non lo sono mai stato, ok, ma ora so chi è davvero. “Sei tu Georgio Peviani, vero, Adam?”
Scoppia a ridere. Anche i suoi colleghi ridono. Anch’io.
“Sono quello che ci si avvicina di più, questo è certo.”
Segui Oobah e Jake su Twitter: @Oobahs / @Jake_Photo