Una scena non convenzionale che raffigura dei pescispada volanti, pronti ad abboccare nelle mani scheletriche dei pescatori, è realizzata fin nei più piccoli dettagli da Sandra Yagi, una dei quattro artisti che hanno presentato insieme al curatore Bladley Platz, Hindsight, una nuova mostra inaugurata il 5 novembre al Modern Eden Gallery di San Francisco. I toni gradienti dei pesci marini si mescolano senza alcuna forzatura con lo specchio di zaffiro dei fondali dell’oceano. Un lavoro che aggiunge un elemento inaspettato e allo stesso tempo una metafora per mettere in relazione la crescita economica con la distruzione ecologica
Hindsight evidenzia un grande virtuosismo pittorico, che si tratti degli squali volanti di Josh Keyes, dei volatili di Ellen Jewett o dei paesaggi angoscianti di Ahren Hertel. In una dichiarazione inviata a The Creators Project, Platz condivide l'idea che l'immaginario post-apocalittico non sia altro che un modo per scavare nei temi più profondi in "una maniera visivamente bellissima, che parla della selezione naturale e del nostro intervento innaturale all'interno di questo fragile ecosistema. Ogni opera è un allarme ecologico relativo al nostro tempo"
Godetevi alcuni dei lavori di nelle immagini qui sotto:
Phantom, Josh Keyes
That Most Familiar Couplet, Ellen Jewett
As the Land, Ahren Hertel
The Last Harvest, Sandra Yagi
I'llmeltwithyou, Josh Keyes
Out Foxed I, II, Ellen Jewett
Of Plagues and Prey, Ahren Hertel
Hindsight è in mostra fino al 3 dicembre 2016 alla Modern Eden Gallery di San Francisco. Per saperne di più, visitate il sito qui.