FYI.

This story is over 5 years old.

Stuff

Ingaggiare un sicario online in Russia è semplice quanto ordinare una pizza

In Russia ingaggiare un sicario è facilissimo: basta andare online, scegliere la modalità di uccisione preferita e piazzare l'ordine.

La pagina "About Us" di un sito russo di sicari: zakazat-kilera.com

Sicuramente avrete già sentito parlare delle legioni di sicari che si appostano sul deepweb in attesa che qualcuno gli chieda di uccidere gente. Negli ultimi mesi questi siti hanno attirato molta attenzione principalmente a causa di Ross Ulbricht, il presunto fondatore di Silk Road. Ulbricht è stato arrestato dall'FBI il primo ottobre per aver ucciso sei persone tramite un sicario ingaggiato su Silk Road.

Pubblicità

In realtà non dovete nemmeno sapere cosa sia il deepweb per reclutare un killer. Alcuni siti con sede in Repubblica Ceca e in Europa dell'Est offrono i loro servizi su internet in maniera totalmente aperta, e c'è anche la possibilità di concludere l'affare direttamente online. Aperto dallo scorso febbraio, uno di questi siti offre tutto quello di cui può aver bisogno qualcuno assetato di sangue e vendetta. "Una ripassatina" per 350 dollari, un "chiropratico" alla Tarantino per 800, e se proprio volete fare le cose per bene, si offrono di spezzare qualsiasi parte del corpo della vittima per 50 dollari a osso rotto.

Se parliamo invece di un vero e proprio omicidio, avete a disposizione diverse opzioni: "morte per cause naturali o per sfortunato incidente", "assassinio random durante una rissa (per esempio durante un assalto notturno)", o la "classica" pallottola. I prezzi di queste opzioni dipendono da vari fattori, come per esempio il luogo in cui si trova la vittima o qualsiasi altro ostacolo possa incontrare il sicario durante la sua spedizione. Con un ulteriore extra, i clienti possono richiedere una grande quantità di personalizzazioni: si può lasciare la vittima nuda nella foresta, gli si può chiedere di scavare la propria stessa fossa oppure imbavagliarla con uno straccio zuppo di urina e feci. Le opzioni di customizzazione sono piuttosto ampie.

Anche se zakazat-kilera.com può sembrare solo una bravata, la copertura per una frode o entrambe le cose, i politici russi lo stanno prendendo molto sul serio e stanno cercando di farlo chiudere e bandire. Andrew Slavyanski, un analista del think tank di ricerca web SecDev, ha passato gli ultimi tempi a osservare i movimenti di questo e altri siti simili e ne ha concluso che sono verissimi. "È facile come prenotare una stanza in un hotel, o scegliere quali gadget vuoi che siano montati sulla tua macchina nuova", mi ha detto Slavyanski. “Il linguaggio è molto esplicito– 'Vuoi questo o questo…? Ti viene a costare tot…' Non c'è spazio per fraintendimenti.”

Pubblicità

Uno screenshot delle FAQ di zakazat-kilera.com__

Tra le opzioni pubblicizzate sul sito c'è anche una lista di atti violenti a sfondo sessuale, tipo "stupro perpetrato da un gay di 100 chili con la testa rasata che ama i culi vergini", che può essere tuo per la modica cifra di mille dollari. In pratica questi tipi sostengono di poter fare qualsiasi cosa per la cifra che sei disposto a pagare, sempre che tu viva vicino ad una città in cui operano, tipo Mosca, Kiev o Minsk.

Apparentemente, questo sito non sembra essere l'unico di questo genere. Andrew me ne ha mostrato un altro decisamente più sinistro. "Comunque è una cosa senza senso", mi ha detto. "C'è una pagina che spiega quello che fanno, una seconda in cui si dicono anonimi e una terza con tutte le info utili per piazzare un ordine online.”

Anche se i reati commessi con armi da fuoco sono molto frequenti negli Stati Uniti, i colpi organizzati fuori dal mondo criminale sono molto rari, mentre in Russia organizzare un omicidio ai danni di un civile è molto più comune. All'inizio di quest'anno Stepan Ananikyan, uomo d'affari 64enne, è stato arrestato con l'accusa di aver ordinato la morte di sei persone, apparentemente per vendicare l'omicidio di suo figlio. Un altro caso recente riguardava l'uccisione di un uomo d'affarl e di sua figlia mentre camminavano tranquillamente verso la loro auto.

I killer di queste vittime sono "persone che ti si avvicinano discretamente e ti sparano un colpo dietro la testa per poi andarsene tranquillamente, in maniera molto metodica e organizzata", mi ha detto Andrew, aggiungendo anche che i crimini sono stati "registrati dalle videocamere di sicurezza". Nel sito c'è anche una pagina dove si presenta il team di sicari. Tra di loro ci sono ex sportivi che durante la Guerra Fredda lavoravano a livello agonistico nella boxe o nel wrestling, ma che col passare del tempo hanno fatto molta fatica a trovare lavoro nei loro paesi di origine. "Questa gente era parte della criminalità organizzata nei primi anni Novanta quando cadde l'Unione Sovietica", mi ha spiegato Andrew. Ci sono anche dei criminali incalliti e dei veterani che hanno combattuto contro i Mujahideen durante l'invasione sovietica dellAfghanistan, “uomini che di solito hanno sui 45 anni, o sulla cinquantina”.

Pubblicità

Come dicevo all'inizio, questo sito non si trova nel deepweb; non c'è bisogno di scaricare Tor o nient'altro di speciale per accedervi e piazzare un ordine. Come fanno a passarla liscia, allora? "Dicono di avere legami molto stretti tra i servizi di sicurezza", mi spiega Andrew, "o nella polizia o tra i politici locali." Questo potrebbe spiegare come il sito sia pienamente operativo in Russia e in tutta l'Europa dell'Est. "È molto facile [da quelle parti] entrare nell'apparato statale o nelle forze di sicurezza, anche se sei un membro di una gang criminale", dice Andrew. "Finché riesci ad accontentare tutti, puoi farlo.”

_Le tag del sito _zakazat-kilera.com__

Lo scorso aprile 2013 è stato arrestato un poliziotto che lavorava come sicario e aveva ucciso sei persone. Sarà anche stato arrestato, ma la sua fedina penale mostra chiaramente che queste persone si sentono piuttosto al sicuro a passare dal ruolo di poliziotto a quello di sicario. Di solito "è molto difficile arrestare o punire persone che fanno parte dei corpi di polizia," mi ha precisato Andrew.

Sono stati fatti vari tentativi per chiudere questi siti, ma la polizia di solito incorre in due grossi ostacoli. Per prima cosa, il governo è in grado di chiudere solo i siti web che contengano pedopornografia o che facciano propaganda per il suicidio, e anche se il sito in questione è pieno di annunci molto chiari che offrono stupri e omicidi raccapriccianti, non contiene nessuno dei due contenuti proibiti. In secondo luogo, c'è bisogno che ci sia una protesta formale da parte di un utente del portale. Naturalmente questo non accadrà mai, quindi questi siti web sono rimasti ampiamente attivi negli ultimi dieci mesi, quasi senza nessuna interferenza da parte dello stato. In effetti, pare che il sito che pubblicizza assassinii customizzabili abbia solo cambiato l'URL una volta, e questo perché un senatore russo aveva chiesto di chiuderlo.

Guardando al fenomeno in un contesto più ampio, questo fenomeno è l'ennesima dimostrazione di come gli individui e i gruppi stiano usando internet per ottenere sempre più potere. Sia il cartello messicano della droga che usa Tor e messaggi criptati, o un movimento sociale brasiliano che arriva a far parlare di sé attraverso Twitter, o ancora un gruppo di sicari che cerca di allargare il proprio giro di clienti, è evidente come la tecnologia stai permettendo alla gente (sia civili che criminali) di poter fare quel che gli viene meglio. Spesso sono gli stessi stati, sommersi dalla burocrazia, che rimangono indietro. "Non riescono a muoversi velocemente come gli individui", ha sottolineato l'analista. "Se vogliono bloccare questo sito, i proprietari non devono far altro che spostarlo su un altro indirizzo. In finale, è molto più difficile legislare su questo che su altri aspetti del mercato".

Questo è quel che è accaduto con il mercato della droga di Silk Road, con Pirate Bay e persino con WikiLeaks. Così come gli spacciatori si sono spostati online per vendere i loro prodotti, sembra anche che i sicari russi abbiano trovato la loro nuova casa su internet.

Altro dalla Russia:

A Mosca esiste un vero Fight Club