Bibimbap, kimchi, pollo fritto: i piatti coreani iniziano piano piano a penetrare nei nostri desideri gastronomici e la voglia di sperimentare con gusti agropiccanti, pungenti e a volte dolci è sempre più forte. La cucina coreana, però, non è una cucina fatta di preparazioni sempre veloci e intuitive: basti pensare che il kimchi, alimento base che si trova in tutte le case e i ristoranti coreani, ha bisogno di tantissima pazienza e tempo per far sì che il cavolo fermenti e rilasci il tipico odore pungente.
Le ricette coreane sono un esempio di tradizione alimentare millenaria, per questo nei suoi piatti si rintracciano sempre equilibrio e salubrità: non a caso la sua cucina templare è unica al mondo, e forse ne sapete già qualcosina grazie a un’iconica puntata di Chef’s Table.
Videos by VICE
Qui sotto vi parliamo di alcune ricette coreane da realizzare a casa più o meno celebri, più o meno facili da fare, ma tutte incredibili. E se il kimchi non riuscite a farlo a casa, potete comprarlo online o nei negozi internazionali vicino casa.
Ricette coreane: il Kimchi fatto in casa
Ci vuole amore e molta pazienza per del buon kimchi. Qui tutto il procedimento.
Salsa al Kimchi
Se avete fatto il Kimchi, allora provate il passo successivo: la salsa al Kimchi.
Pancake al Kimchi
Forse il piatto più amato quando si va al ristorante coreano: queste frittelline untine e piccanti che mangeresti senza sosta. Se non volete fare il kimchi in casa allora potete comprarlo senza sensi di colpa; per il resto diventa una ricetta coreana facilissima da rifare in casa.
Qui tutto il procedimento per i pancake fatti in casa
Zuppa Coreana per il Capodanno Lunare
In caso vogliate festeggiare il Capodanno convenzionale o quello Lunare qui abbiamo la zuppa che porta fortuna. La zuppa si chiama Tteokguk e si dovrebbe consumare appena svegli il primo giorno dell’anno. Nulla vi vieta di provarla anche ora.
Qui maggiori particolari sulla tteokguk
Gimbap – Con carne o vegetariano
Questi rotolini di riso con alga nori, chiamata in Corea gomme, sono degli ottimi snack da portarsi al lavoro o come pranzo al sacco, visto la facilità nel mangiarli, senza nessun utensile e senza sporcarsi. La storia del Gimbap affonda le sue radici addirittura nell’800, e adesso ne vengono fatte diverse varianti: qui ne abbiamo una con manzo e una vegetariana.
La ricetta del Gimbap con manzo e la ricetta del Gimbap veg.
Pollo fritto coreano
Se c’è un popolo che ama il pollo fritto è senza dubbio quello della Corea del Sud. In questa ricetta lo rendiamo piccante con una glassa al Gochujang, salsa fermentata coreana.
Mais e formaggio alla coreana
Questo è un piatto coreano davvero facile da riprodurre in casa. In Corea lo si mangia in accompagnamento ai drink, e ognuno ci mette dentro quello che vuole.
Tteokbokki (gnocchi di riso glutinoso)
Gli gnocchi di riso glutinoso coreani sono forse la quintessenza della bellezza e della bontà. La loro forma leggermente allungata e vagamente architettonica è un piacere per gli occhi e per le papille gustative.
Qui la ricetta con pancetta di maiale e salsa agrodolce
Jajangmyeon: noodles con fagioli neri
Chiudiamo con un piatto di cucina cinese-coreana molto particolare. Si tratta di un piatto di noodles con una salsa, la chunjang, di fagioli neri e maiale, che ridà un gusto leggermente dolce.
Altro
da VICE
-
Screenshot: Undercoders/tinyBuild -
Screenshot: Cyborn BV