Come saprete questa mattina ci sono state diverse esplosioni all'aeroporto e nella metropolitana di Bruxelles. Secondo le autorità belghe, almeno una delle esplosioni all'aeroporto sarebbe stata causata da un attentatore suicida. Per ora il bilancio è di almeno 30 morti.
Le prime due esplosioni sono avvenute intorno alle 8 del mattino all'aeroporto Zaventem di Bruxelles. Secondo il ministro della Sanità belga queste avrebbero provocato 11 morti e 81 feriti. Un'ora dopo, un'altra esplosione ha colpito la stazione della metropolitana di Maelbeek, nel centro cittadino e nei pressi del quartiere delle istituzioni europee, provocando 15 morti e 55 feriti.
Il primo Ministro del Belgio Charles Michel ha definito gli attacchi, "ciechi, violenti e codardi," aggiungendo che "questo è un giorno tragico, un giorno nero… Invito tutti a mantenere la calma e a mostrarsi solidali."
Subito dopo la notizia delle esplosioni tutti i politici italiani si sono espressi sull'accaduto, nonostante i dettagli siano ancora tutt'altro che chiari.
Matteo Renzi, Presidente del Consiglio
Con il cuore e con la mente a Bruxelles, Europa
— Matteo Renzi (@matteorenzi)22 marzo 2016
Angelino Alfano, Nuovo Centrodestra
Ho convocato per le 15 comitato nazionale ordine e — Angelino Alfano (@angealfa)22 marzo 2016
Maria Elena Boschi, Partito Democratico
Siamo tutti a Bruxelles. Dolore e commozione
— maria elena boschi (@meb)22 marzo 2016
Laura Boldrini, Sinistra Ecologia Libertà
Dolore e sgomento per attacco a — laura boldrini (@lauraboldrini)22 marzo 2016
Paolo Gentiloni, Partito Democratico
Col fiato sospeso sono vicino ai belgi di fronte all'attacco sconvolgente al cuore di — Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni)22 marzo 2016
Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle
Con il cuore a — Beppe Grillo (@beppe_grillo)22 marzo 2016
Da queste reazioni, uno potrebbe pensare che per una volta la politica italiana sia riuscita a reagire in modo misurato a una tragedia, esprimendo cordoglio e solidarietà senza fare strumentalizzazioni di sorta in assenza di informazioni certe.
Ma non è stato esattamente così. Diversi politici hanno approfittato dei fatti di Bruxelles per fare propaganda, da Buonanno (che avrebbe dovuto trovarsi sul luogo di uno degli attentati) a Salvini, che si è fatto fotografare di fronte ai militari in presidio davanti al Parlamento Europeo.
Mario Adinolfi, Popolo Della Famiglia
Solo l'Europa cristiana può riuscire a integrare un Islam neutralizzato, solo un ponte che poggi su un dato identitario forte.
— Mario Adinolfi (@marioadinolfi)22 marzo 2016
Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia
Gianluca Buonanno, Lega Nord
Matteo Salvini, Lega Nord
Simone di Stefano, CasaPound
Forza Nuova
A differenza di quello che sostiene Forza Nuova, insomma, l'unica cosa davvero prevedibile erano questo genere di reazioni.
Segui Mattia su Twitter
Segui la nuova pagina Facebook di VICE Italia: