Noi italiani con i noodles ci sentiamo sempre molto più creativi che con gli spaghetti: siamo meno vincolati al concetto di pasta asciutta e spaziamo con creatività e ingredienti. Per chi non ama la carne nella pasta, o semplicemente non mangia pesce o carne, abbiamo raccolto qui un po’ di ricette di noodles vegetariani molto saporiti, con elementi che vengono da diverse culture gastronomiche.
Dalla zuppa iraniana - che porta anche fortuna per l’anno nuovo - ai classici spaghetti alla cantonese senza carne, con verdure iper croccanti, passando dai ramen senza brodo con funghi e miso.
C’è un bel po’ da leggere qui sotto e da sperimentare; poi non diteci che vi lasciamo senza idee per la cena.
Zuppa di noodles vegetariana iraniana (Ash Reshteh)
Una zuppa che quando avrete finito di leggere la lista degli ingredienti vi metterete subito a preparare. Spinaci freschi, cipollotti, yogurt tipo greco (se trovate il kashk liquido ancora meglio) e un sacco di legumi. Lega il tutto una nota di menta che vi farà volare altissimo.
Qui la ricetta dell’Ash-e Reshteh.
Noodles Cantonesi Veg
Sicuramente importante la parte degli ingredienti di questi noodles alla Cantonese veg ma, per la riuscita di questo piatto molto semplice, c’è solo una parola d’ordine: croccantezza della verdure e degli spaghetti.
Leggi come renderli croccanti al punto giusto in questa ricetta.
Noodles con salsa alle arachidi più edamame
Udon con una salsa - la Mother Africa - con una base di arachidi molto invitante; e poi edamame, i fagioli di soia acerbi verdi che mangiare probabilmente anche al ristorante giapponese.
Insalata di Ramen con funghi e miso
Nessuno qui sta dicendo che i ramen siano più buoni freddi, ma c’è da dire che i ramen in brodo spesso sono difficili da trasportare e mangiare. Quindi se avete voglia di noodles vegetariani buoni, da mangiare ad esempio che in ufficio, questa ricetta è strepitosa. Se alcuni di questi ingrediente non sono di stagione, cambiateli con altri ortaggi, anche sottaceto se li avete.
Noodles Veg con Sesamo
Noodles di grano con una distesa di cremosissimo sesamo. Sia sotto forma di semi di sesamo, che di tahina (pasta di sesamo) e di olio di sesamo. Molto facili da fare in casa, anche se non siete dei pro della cucina internazionale.
La ricetta dei Noodles al sesamo.
Noodles Biang Biang Vegani
A vederli non direste mai che sono vegani o vegetariani. Questi sono Biang Biang, noodles cinesi stirati a mano, piatti, conditi con aceto nero cinese, salsa di soia, cavolo cinese, purea di aglio, sedano ed erba cipollina.
Noodles Fritti all’aglio
Chiudiamo questa sessione di noodles vegetariani pazzeschi con questa ricetta che potrebbe sostituire la vostra aglio e olio del cuore: noodles fritti all’aglio.
L’aglio qui viene usato in tre modi diversi. Vedrete fra gli ingredienti anche l’oyster sauce, che è assolutamente vegetariana (anche se vale sempre la pena controllare gli ingredienti).