
Ed ecco che nell'infanzia del nuovo millennio esistono ancora, in bilico tra periodi di decadenza e altri di rigenerazione: cessazioni di attività alternate a rinascimenti gastronomici, iniziative artistico-culturali ed epidemie di eroina. Sono un mix pacchiano e fantastico di operai in fuga, case di vacanze alla Grand Designs, escursionisti ubriachi, artisti in cerca di ispirazione e persone che aspettano solo di morire. Sono luoghi dove la gente non vede l'ora di trovarsi, e allo stesso tempo da cui non vede l'ora di andarsene.Margate, nelle zone più remote della costa di Kent, è forse la città in cui questa confusione è più evidente. Negli ultimi anni ha assistito allo sviluppo di una galleria d'arte milionaria—la Turner Contemporary—e a un'ondata di incendi dolosi appiccati alle cabine sulla spiaggia. Il panorama è più o meno questo: grandi condomini, fish and chips e violenza di quartiere. Per molti versi somiglia a ciò che era Londra prima che l'intera città si trasformasse nella zona di Angel.

Pubblicità

Pubblicità



