
Laura Tonini
I motivi per cui amiamo odiare Massimo D'Alema
Nella sua lunghissima carriera politica, nulla è riuscito meglio a Massimo D'Alema che farsi odiare. Eppure intorno a lui si è sviluppata una specie di culto. Tra snobismo, livore e meme, abbiamo provato a elencare i motivi di questa venerazione.
Perché Montalbano è una delle serie italiane più seguite di sempre
Il Commissario Montalbano è da tempo uno dei prodotti di punta della Rai. Capire il perché è in realtà abbastanza facile, nonostante il successo annesso alla qualità sia qualcosa di quasi inspiegabile rispetto agli standard.
Cinque film da vedere in attesa del sequel di Trainspotting
A maggio cominceranno le riprese del sequel di Trainspotting, con lo stesso sceneggiatore del primo film e il cast originale al completo. Nell'attesa, ecco cinque film da guardare per prepararsi.
'Eccezionale veramente' è la morte definitiva della comicità in televisione
Eccezionale Veramente è un talent show di La7 dedicato a comici emergenti che mette insieme Gabriele Cirilli, Diego Abatantuono, Paolo Ruffini e Selvaggia Lucarelli. Poteva uscirne qualcosa di comico? No.
Cinque semplici mosse per rendere la TV italiana meno schifosa
Nonostante sia ancora il mezzo di intrattenimento preferito in questo paese, la televisione italiana è legata a un immaginario ormai vecchio: questi sono tutti i temi, i format e le cose che devono cambiare per rendere migliore la TV italiana.
Semantica dei testi di Fabri Fibra
Droga, disagio, stronze, soldi e sfiga: un viaggio nei testi del Tarducci prima e dopo il suo "Tradimento".
Le cose che non fanno più ridere in Italia nel 2016
Non è che la satira italiana sia morta o sia stata sempre censurata: è che ha sempre fatto schifo. Ecco quindi una pratica guida per orientarsi fra le numerose cose che non fanno più ridere in Italia nel 2016.
Bernie Sanders è più a sinistra di te
La lista dei motivi per cui Bernie Sanders non potrebbe in nessun ragionevole modo diventare presidente degli Stati Uniti è piuttosto lunga, eppure il suo caso è così insensato che vale la pena analizzarlo.
Gemitaiz è fan di Amy Winehouse e Calcutta
Esce oggi "Nonostante Tutto", il secondo album solista del rapper romano, con cui abbiamo parlato di tutto, fuorché di rap (quasi).
Coez non ha niente che non va
Abbiamo intervistato Coez perché ci piace parlare di ansia, Sanremo e interazioni di aulin-cortisone con lui.
Cosa dice la nuova proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis
Negli ultimi giorni, è stata presentata in Parlamento una proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis che ha fatto tanto parlare di sé, supportata da oltre 200 parlamentari. Ecco cosa contienee.
Cosa non abbiamo imparato dal cinema di Claudio Caligari
Con soli due film, Caligari è stato capace di zittire vaste generazioni successive di autori italiani innovativi ed engagé. E dopo la sua scomparsa, questa è soltanto una delle cose su cui il suo cinema deve farci riflettere.