
Leonardo Bianchi
News Editor
leonardo.bianchi@vice.comMi occupo di politica e attualità italiana, e in particolare seguo storie legate ad abusi di potere, diritti ed estremismo.
Cosa dobbiamo aspettarci se la destra vince le elezioni in Italia
Dalla flat tax al "blocco navale," ecco le principali proposte della coalizione di destra per le elezioni del 25 settembre.
I partiti più strani e assurdi che si presentano alle elezioni del 2022
Tra liste "no green pass," simboli con la ghigliottina e partiti che si rifanno al Sacro Romano Impero, la lista delle stranezze è piuttosto nutrita.
Tutte le volte in cui Fratelli d'Italia ha avuto legami col fascismo
Giorgia Meloni dice che il suo partito non c'entra nulla con il fascismo. Ma tra cene "nostalgiche" e saluti romani non sembra proprio così.
Quando i fascisti presero Milano con la forza, cento anni fa
Un secolo fa i fascisti occuparono il comune di Milano e cacciarono l'ultimo sindaco socialista della città, Angelo Filippetti.
Cosa succederebbe se Giorgia Meloni diventasse Presidente del Consiglio
Abbiamo cercato di capire il programma del governo Meloni in tema di diritti civili, immigrazione, economia e crisi climatica per le elezioni 2022.
'Anonima e sospesa nel tempo': la desolazione della Pianura Padana in foto
Per circa sei anni il fotografo Tomaso Clavarino ha attraversato la pianura padana da ovest a est per "indagare visivamente sull’identità di questo non-luogo."
Perché un sacco di gente è (di nuovo) positiva al Covid-19
Nonostante le vaccinazioni e le ondate precedenti, i casi sono tornati ad aumentare in Italia, in Europa e nel resto del mondo a causa di nuove sottovarianti di Omicron.
Cinque cose che non sapevi di quando Milano era la capitale italiana del crimine
Tra omicidi, evasioni e sparatorie in aula bunker, la Milano degli anni Settanta e Ottanta raccontata nel documentario "La Mala" era il luogo più pericoloso d'Italia.
Foto dalla Roma nascosta sulle sponde del Tevere
Il fotografo Marco Sconocchia ha attraversato il fiume di Roma da nord a sud, documentando una "città della città che segue dinamiche proprie."
Perché ora un sacco di gente è di nuovo positiva al Covid-19
In queste settimane i casi sono aumentati ancora una volta in Italia e nel resto d'Europa, e le autorità sanitarie parlano ormai di quinta ondata.
Possiamo fare davvero a meno del gas russo in Italia?
La risposta è sì, ma dobbiamo mettere in campo provvedimenti coraggiosi e accelerare sulla transizione ecologica.