Nicolò Cavalli
In futuro i nostri medici saranno delle intelligenze artificiali
Secondo molti studiosi, grazie ai big data e alle intelligenze artificiali il mondo della medicina è a un passo dal cambiare completamente. Eccome come ci cureremo nei prossimi decenni.
Quali sono le migliori facoltà per trovare lavoro in Italia?
La situazione dei giovani italiani è abbastanza tragica, ma la laurea sembra essere ancora una delle poche cose in grado di garantire un futuro lavorativo migliore. Ecco quali sono le migliori facoltà per trovare lavoro dopo la laurea.
Come le case farmaceutiche stanno guadagnando miliardi alzando i prezzi dei farmaci
Qualche giorno fa, il proprietario di una casa farmaceutica ha indignato il mondo decidendo di alzare del 750 il costo di uno dei suoi farmaci. Peccato che in realtà questa pratica sia tanto diffusa da essere considerata normale.
Le conseguenze della truffa sulle emissioni Volkswagen
Questo lunedì si è scoperto che Volskwagen, la più grande azienda automobilistica del mondo, ha truccato le emissioni delle sue auto. Ora l'azienda rischia una grossa multa, ma dietro potrebbe esserci dell'altro.
Conviene ancora andare all'università in Italia?
Il numero delle immatricolazioni nelle università italiane è in calo costante ormai da oltre dieci anni, perché la laurea non è più percepita come un valore aggiunto per il mondo del lavoro. Ma è davvero così?
Come cambierà il mondo quando vivremo tutti fino a 150 anni
Fin dall'antichità, l'uomo ha cercato modi per vivere più a lungo possibile. Oggi la scienza sembra sul punto di scoprire il segreto della longevità, ma come cambierà il mondo quando "i 100 saranno i nuovi 60"?
Internet è un posto molto meno sicuro di quello che pensate
Nell'ultimo anno, i casi di Ashley Madison e di Hacking Team hanno dimostrato che su internet i nostri dati sono sempre più vulnerabili—il che vuol dire che in futuro la sicurezza informatica sarà sempre più importante.
Senza gli immigrati, l'economia italiana sarebbe messa ancora peggio
Al di là dei luoghi comuni, degli slogan e delle bufale, la verità è che gli immigrati non "ci rubano il lavoro"—anzi, contribuiscono in maniera fondamentale al PIL del nostro paese.
Perché non ci sarà mai una Silicon Valley italiana
Per quanto ai giornalisti economici e tecnologici italiani piaccia usare quest'espressione, non potrà mai esserci una "Silicon Valley italiana." E non lo diciamo noi, ma le statistiche sul settore tecnologico del nostro paese.
Come i giovani italiani sono rimasti fregati
Se è vero che "il mondo lo prendiamo in prestito dai nostri figli," i nostri padri ci hanno tirato una grandissima fregatura. I giovani italiani sono più poveri di quanto non fossero vent'anni fa, e a quanto pare lo diventeranno ancora di più.
Ma non dovevamo essere all'inizio della prossima crisi finanziaria?
In questi ultimi giorni le borse di tutto il mondo stanno festeggiando, ma probabilmente la fine della crisi cinese non è così vicina come si pensa e a breve le cose potrebbero peggiorare di nuovo.
A quanto pare, svegliarsi presto la mattina fa guadagnare di più
Un sacco di uomini d'affari sono noti per svegliarsi prestissimo. A quanto pare, stando ad alcuni studi, potrebbe essere proprio quest'abitudine sia la chiave del loro successo.