crimine
Cinque cose che non sapevi di quando Milano era la capitale italiana del crimine
Tra omicidi, evasioni e sparatorie in aula bunker, la Milano degli anni Settanta e Ottanta raccontata nel documentario "La Mala" era il luogo più pericoloso d'Italia.
Perché in Corea del Sud tatuare è ancora illegale?
Almeno un milione di persone in Corea del Sud ha tatuaggi sul corpo, eppure, se non sei medico, la pratica può farti finire in carcere.
Mia moglie ha assoldato un sicario per uccidermi, così mi sono finto morto
Quando Ramon Sosa ha scoperto che la moglie progettava di farlo uccidere, ha deciso di inscenare la sua morte.
La strana storia della più grande rapina in un regime comunista
Nel 1959, cinque uomini armati hanno assaltato un furgone blindato della Banca Nazionale della Romania pieno di contanti.
La storia di Marixa Lemus, la ‘El Chapo’ del Guatemala
Sul confine tra Guatemala e El Salvador la politica locale è fatta di agguati, vendette, fughe dal carcere e traffico di droga.
Le cose più strane che ho visto facendo l'investigatore privato
Abbiamo chiesto ai titolari di una delle più antiche agenzie investigative di Milano di raccontarci cosa fa un investigatore e quali sono le cose più strane capitate loro.
Cos'è il 'semen terrorism', che in Corea del Sud non è considerato un reato sessuale
In Corea del Sud, eiaculare sugli oggetti personali di una donna ignara non è considerato un reato sessuale—ma c'è chi si batte per cambiare le cose.
Faccio soldi falsificando diplomi e documenti per studenti
Finti diplomi, attestati di Master e altri documenti: come lavora un falsario, cosa si rischia, quanto costa?
Una tiktoker ha inalato un potentissimo allucinogeno da un fiore, intossicandosi
Il fiore giallo conteneva scopolamina, un allucinogeno potenzialmente letale noto anche come burundanga o “respiro del diavolo.”
Le gang specializzate in furti di cuccioli di cane
Con la pandemia, la richiesta di animali domestici è aumentata così tanto che alcune gang di spacciatori hanno cambiato mercato.
L'eroico skater che ha affrontato i terroristi sul London Bridge
Nel 2017 Ignacio Echeverría si è ritrovato sul luogo di un attacco terroristico a Londra e ha deciso di agire—perdendo la vita.
La setta che voleva costruire armi di distruzione di massa in una fattoria
Negli anni Novanta la setta apocalittica giapponese Aum Shinrikyo aveva comprato una fattoria in Australia per cercare l'uranio e testare il sarin, poi usato nell'attentato alla metropolitana di Tokyo del 1995.