queer
Tutte le scene lesbo che sono state tagliate da Game of Thrones
Grazie, Game of Thrones, per le donne forti e i personaggi queer. Ma ora ridacci le scene di sesso.
HiedraH è un'ode alla diversità dei corpi, al ballo e al clubbing militante
Ascolta in esclusiva due tracce dal pack di Aggromance in uscita sull'argentina Hiedrah Club de Baile.
Perché 'Sense8' è la migliore serie queer di fantascienza
Tra mille polemiche, la serie di Netflix è stata cancellata. Ma ha dimostrato quanto è importante che la fantascienza esplori la sessualità queer.
Perché 'Sense8' è la migliore serie queer di fantascienza
Tra mille polemiche, la serie di Netflix è stata cancellata. Ma ha dimostrato quanto è importante che la fantascienza esplori la sessualità queer.
L'eredità nascosta di Sailor Moon
Sailor Moon non ha solo portato nel mainstream degli anni Novanta gli anime giapponesi. Questo documentario esplora i meriti del cartone dal punto di vista della sua eredità LGBTQ.
George Michael è stato l'icona giusta al momento giusto.
Era spesso esagerato, ma sempre veritiero. La sua musica è stata un rifugio, un santuario e una guida per ogni outsider.
'Horses' di Patti Smith mi ha insegnato ad accettare me stessa
Horses è ancora oggi un capolavoro caotico capace di darci la forza di combattere stereotipi di genere, bigottismo e preconcetti. Ecco perché.
Corpi indigeni, corpi estranei: Elysia Crampton e l'eredità Aymara
Più di un'intervista: un lungo confronto tra Elysia Crampton e Sonia Garcia sul rapporto con un'identità che sfugge, la storia dei popoli sudamericani e molto altro.
Abbiamo parlato con Gloria Viagra, la DJ e drag queen più famosa di Berlino
La performer baffuta ci ha raccontato la sua vita tra la Berlino degli anni Settanta, i DJ set nei sex club e la controcultura queer che l'ha resa una star.
Perché le vecchie icone gay devono andare in pensione
L'universo queer è troppo variegato per rifarsi unicamente a figure come Madonna, Britney e Cher, è il momento di far spazio a nuove icone.
Tranquilli, è uscito un nuovo lavoro di Arca
Arca tornerà con un nuovo album, Reverie, entro l'anno, ma già che c'era, ha preparato un altro progetto, che esce oggi, gratis.
"Era come se dovessimo giustificare la nostra esistenza di arabi, musulmani e gay"
Saleem Haddad viene considerato portavoce della comunità araba gay. L'abbiamo incontrato per parlare di indentità, islamofobia, omofobia e di questa etichetta.