sostenibilità
Lo stato dei mari italiani raccontato da chi li vive
Il mar Mediterraneo sta rapidamente cambiando temperatura, flora e fauna. E i pescatori se ne stanno accorgendo.
Perché le alghe fresche dovrebbero sostituire la tua insalata
Quest* ragazz* stanno cercando di far entrare le alghe nelle cucine italiane. Perché sono sostenibili e buone.
Se le meduse infestano i nostri mari perché non ce le mangiamo?
Le meduse infestano il mare italiano e in generale il Mediterraneo, sempre di più. Cosa possiamo fare? Mangiarle, ovviamente.
Il ristorante di Ferrara dove si mangia solo pesce dell'Adriatico
Brododigò è la prima vera trattoria di pesce di Ferrara, poco distante dall'acqua. I piatti cambiano continuamente a seconda di cosa viene pescato.
Il regista-agricoltore che sta salvando centinaia di varietà di pomodori antichi
Jonathan Nossiter ha lasciato la carriera da regista perché è nell'agricoltura, dice, che avviene la battaglia politica più importante.
La verità è che nel Nord Italia ci siamo dimenticati dell’esistenza del pesce d’acqua dolce
I pesci di lago e di fiume sono spesso poco considerati. Però in alcune zone sarebbe il pesce più sostenibile da mangiare.
Recuperare cibo ancora buono dalla spazzatura. Il dumpster diving spiegato da 3 attiviste
In Italia è difficile, ma in Europa la pratica di salvare cibo in ottime condizioni dai cassonetti del supermercato è una pratica sempre più diffusa.
Lo chef che ha mollato uno dei migliori ristoranti al mondo per aprire il suo locale in Umbria
Giulio Gigli è stato per anni a capo della ricerca di Disfrutar a Barcellona. Ha deciso di tornare a Foligno per preparare piatti umbri poco conosciuti.
Perché mangiare questi pesci al posto del tonno rosso è una scelta molto più sostenibile
Alalunga e Alletterato sono cugini del tonno rosso presenti nel Mediterraneo. Mangiarli significa essere più sostenibili e il sapore è lo stesso.
Il ragazzo che ha portato le Marche - e la Crescia - in Danimarca
Luca Donninelli è un cuoco che ha solcato grandi ristoranti danesi. Durante i lockdown ha creato un format basato sulla Crescia marchigiana e sullo strutto.
Iniziare a riconoscere il greenwashing nella ristorazione
Attenzione allo spreco, alla provenienza dei prodotti, ai prodotti vegetali. Gli slogan green non bastano a definire un ristorante sostenibile.
Come vendere su Vinted secondo un'esperta di second hand
Un'esperta di vintage e second hand ci ha spiegato tutto quello che dobbiamo sapere su Vinted. E ci ha detto di fare attenzione ai capi più costosi.