Terra dei fuochi
'Lasciamoli lavorare': il ruspante novembre del governo Conte
Tra tessere stampate che non lo erano, pugni in segno di vittoria e tante foto di gattini o ruspe.
La storia dell'altra “Terra dei fuochi” italiana tra Piemonte e Liguria
Una vicenda lunga trent'anni, una bonifica che non è mai stata ultimata: i veleni dell'Ecolibarna sono uno dei tanti 'casi irrisolti' che minacciano il Nord Italia a livello ambientale.
Nella 'discarica a cielo aperto' della camorra crescono morti e tumori
Secondo i dati dell'ISS, la popolazione di 55 Comuni nella Terra dei fuochi presenta tassi di mortalità e di ospedalizzazione più elevati rispetto alla media nazionale, probabilmente a causa dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi.
La terra del biocidio
Abbiamo parlato con i ragazzi di Fiume in Piena a proposito della manifestazione contro il biocidio nella provincia di Napoli e Caserta.
Pubblicità