tortura
Ipotermia, ossa rotte e alimentazione rettale: cosa c'è nel rapporto sulle torture della CIA
Stando al dossier del Senato americano sul programma di "interrogatori potenziati" della CIA, i metodi di tortura utilizzati dall'agenzia sarebbero stati, oltre che brutali, del tutto inefficaci.
La tortura in Italia non è mai sparita
Per capire meglio cosa comporta l'introduzione del reato di tortura nell'ordinamento italiano abbiamo intervistato Patrizio Gonnella, presidente dell’Associazione Antigone e autore del saggio "La tortura in Italia".
Il museo più deprimente del mondo
L'Amna Suraka di Sulaymaniyya è rimasto in attività dal 1979 al 1991. All'interno di questa "prigione segreta", curdi iracheni e dissidenti venivano interrogati, torturati e uccisi. Oggi è diventato un museo, e commemora i caduti nell'Iraq di Saddam.
Pubblicità