FYI.

This story is over 5 years old.

Tecnologia

Ecco come sarà l'Antartide dopo che l'avremo sciolta del tutto

Ci conviene cominciare ad abituarci ad un'Antartide priva di ghiaccio.

L'Antartide è il continente pecora nera del globo con il suo 98% di superficie coperta di ghiaccio. Ma grazie a questo nostro mondo ormai saturo di diossido di carbonio, non sarà sempre così—a causa del riscaldamento globale nei prossimi anni vedremo questa percentuale di ghiaccio scendere drasticamente. I climatologi in Inghilterra e Australia hanno confermato che lo scioglimento estivo dei ghiacci in Antartide è oggi dieci volte più intenso di 600 anni fa—il processo è il più veloce da 1,000 anni a questa parte.

Pubblicità

Nel frattempo, in tutto il mondo, nessuno sta cercando di frenare queste emissioni, così il riscaldamento non farà altro che accelerare. Ciò significa che oggi più che mai è importante sapere che aspetto avrà l'Antartide dopo che il ghiaccio si sarà sciolto. Quanto ne ha al momento? Quanto, di quello che si scioglierà, farà innalzare il livello del mare?

Questo è esattamente ciò che il British Antarctic Survey ha cercato di fare nell'ultima decade sfruttando milioni di misurazioni via satellite per costruire il modello più dettagliato di sempre. È chiamato Bedmap2, ed è esponenzialmente più dettagliato del suo predecessore.

Alcune delle scoperte rivelate da Bedmap2 hanno sorpreso gli scienziati. Per esempio, il volume di ghiaccio in Antartide è del 4.6% maggiore di quanto si pensasse prima. Ciò significa che c'è più ghiaccio incline a sciogliersi in fretta, e più ghiaccio significa anche un maggior innalzamento del livello del mare mondiale.

Bedmap2 rivela anche che se tutto il ghiaccio dell'Antartide si sciogliesse, il mare si innalzerebbe di 58 metri. Abbastanza da cancellare New York dalla faccia della terra.

Ecco un'altra manciata di informazioni interessanti che sono saltate fuori:

- La profondità media dell'Antartide è di 95 metri, 60 metri in meno delle stime.

- Il volume di ghiaccio sotto il livello del mare è del 23% maggior di quanto si pensasse. Questo ghiaccio è suscettibile allo scioglimento a causa delle correnti marine.

- Il nuovo punto più profondo, sotto Byrd Glacier, è circa 400 metri più profondo dell'ultimo punto più profondo identificato.

Al momento il punto più profondo è coperto di ghiaccio—spesso circa due miglia. Ma con più diossido di carbonio intrappolato nell'atmosfera da 3 milioni di anni a questa parte, quel ghiaccio non starà lì ancora per molto.

È piuttosto affascinante osservare il rendering del BAS di un'Antartide priva di ghiaccio—fa anche abbastanza paura considerando che è solo una questione di tempo prima che si trasformi così.