FYI.

This story is over 5 years old.

Stuff

La donna che ha custodito i denti di Hitler

Nei giorni seguenti la fine della Seconda guerra mondiale, alla traduttrice Elena Rzhevskaya fu assegnato un compito bizzarro ma fondamentale: proteggere un portagioie contenente l'unica prova incontrovertibile della morte di Hitler.

Foto di Kate Aileen. Questo post è tratto da Broadly.

Quando parliamo di Hitler, il nostro primo pensiero non va certo alle sue carie. È difficile pensare che dietro all'impatto enorme della Seconda Guerra Mondiale ci siano degli esseri umani, uomini con l'alito cattivo, problemi di stomaco, male ai piedi e denti finti. Per quanto per molti Hitler sia solo la massima espressione del male, era anche un uomo in carne e ossa—e poi un cadavere. Le prove del suo decesso furono portate in salvo tra le macerie di Berlino da una donna che si ritrovò coinvolta in uno dei momenti più strani e umani della guerra.

Pubblicità

Nella primavera del 1945 Elena Kagan era una vedova 25enne che lavorava nell'Armata rossa come interprete. Nata in una ricca famiglia di ebrei moscoviti, aveva studiato letteratura ed era diventata madre molto giovane, allo scoppio della guerra. Suo marito era un intellettuale e quando fu ucciso nelle prime fasi del conflitto Kagan si arruolò nell'esercito "per mantenere sua figlia". La sua conoscenza del tedesco era essenziale per interrogare i prigionieri, ma la sua missione più memorabile iniziò il 29 aprile 1945, quando fu assegnata a un team di tre persone con il compito di trovare Hitler, vivo o morto. Il suo diario di guerra è comparso nel 1965 con il titolo di Note berlinesi su una rivista letteraria russa, e ha reso noti i primi dettagli sul ritrovamento e l'identificazione del cadavere di Hitler. La versione integrale delle sue memorie è comparsa in seguito in più di dieci lingue.

Nei suoi scritti, Kagan—che cambiò poi il suo nome in Rzhevskaya in onore della città di Rzhev, dove per la prima volta aveva vissuto sulla sua pelle l'esperienza della guerra—descrive la pietà per i prigionieri tedeschi, molti appena adulti, i loro occhi iniettati di sangue e di terrore, e per le donne tedesche considerate bottino di guerra. Scrive di orfani e bestiame che vagano per le strade bombardate, soldati sbronzi dei vini pregiati abbandonati dai nazisti in fuga e, infine, di come fu portare con sé i denti di Hitler.

Pubblicità

Le furono consegnati l'8 maggio, otto giorni dopo la morte di Hitler, in un portagioie rosso. "Non so da dove sia uscita la scatola," scrive nell'ultima versione delle sue memorie. "Era una scatola vecchia, color vinaccia, con l'interno in raso—la tipica confezione di un profumo o per la bigiotteria. Quel giorno era pregno di un forte senso di vittoria, e per me era una gran peso avere la scatola con me, sudavo freddo all'idea di dimenticarla da qualche parte. Mi opprimeva."

Quello stesso 8 maggio è il giorno in cui la Germania firmò un atto di resa, e in tutto il mondo esplosero i festeggiamenti. Fu anche il giorno dell'autopsia di Hitler in un ambulatorio improvvisato in una clinica di Bunch, a nord-ovest di Berlino. Rzhevskaya racconta che vide solo da lontano "le otturazioni mal fatte con la carie ancora dentro," ma descrive le difficoltà che incontrate durante la ricerca del corpo di Hitler.

Hitler si era suicidato nel bunker sotto la cancelleria il 30 aprile 1945, e i suoi collaboratori avevano ordine di bruciare il suo corpo. Non voleva essere esposto in un museo delle cere di Mosca o negli "spettacoli organizzati dagli ebrei." Ma i sovietici non erano stati a conoscenza delle sue volontà fino al giorno dopo, quando il generale Hans Krebs, uscendo dal bunker per negoziare l'armistizio, informò un comandante russo della morte di Hitler.

Qualche giorno dopo un soldato sovietico trovò i corpi carbonizzati di un uomo e una donna sepolti in un cratere dell'esplosione di una bomba vicino all'uscita d'emergenza del bunker. Aveva notato l'angolo di una coperta grigia che spuntava, e che corrispondeva alla descrizione della coperta nella quale erano stati avvolti i corpi di Eva Braun e Hitler, secondo i generali tedeschi interrogati. Accanto c'erano i cadaveri di due cani, successivamente identificati come Blondi, molto amato da Hitler, e uno dei suoi cuccioli. Vicino, diverse fiale di sostanze dal colore scuro, pagine manoscritte, soldi e un medaglione di metallo con inciso "Concedimi di starti accanto per sempre".

Pubblicità

I soldati raccolsero i loro resti in casse di legno per le munizioni, che Rzhevskaya e il suo team portarono all'obitorio di Buch. L'autopsia di Hitler fu supervisionata dal colonnello Faust Iosifovich Shkaravsky ma eseguita da una donna, il maggiore Anna Yakovlevna Marants. Questa annotò che il cadavere era carbonizzato solo in modo parziale e che per questo emanava odore di "carne bruciata"—ma solo le mascelle ne erano uscite relativamente indenni. I medici staccarono le mascelle e consegnarono a Rzhevskaya la scatoletta color porpora.

I denti sono come una firma—non esistono due persone con la stessa dentatura. A differenza della firma, però, sono difficili da contraffare. È da metà Ottocento che si usano per identificare i cadaveri, e i medici sovietici sapevano che il morso di Hitler avrebbe potuto provarne al mondo la morte.

Dopo le autopsie, a mezzanotte circa, Rzhevskaya e i suoi sentirono alla radio la notizia della resa tedesca. "In silenzio abbiamo versato del vino," scrive. "Ho messo la scatoletta sul pavimento. In silenzio abbiamo brindato, pieni di emozione, stanchi, senza parole, mentre dalla radio si sentivano i fuochi d'artificio che scoppiavano a Mosca. Sono corsa al piano terra… Non dimenticherò mai la sensazione che ho provato in quel momento. Stava davvero succedendo a me? Ero proprio io che nell'ora della resa tedesca avevo in mano l'unica prova irrefutabile della vita e morte di Hitler?"

Pubblicità

Quando sorse il giorno successivo, Rzhevskaya e i suoi andarono in cerca di chiunque potesse avere informazioni sulla bocca di Hitler. Guidarono per le dissestate strade berlinesi, ingombre di macerie e piene di gente, fino a trovare un ospedale ancora in funzione. Lì chiesero chi era il dentista di Hitler. Nessuno ne aveva idea, ma gli indicarono un famoso laringoiatra, Carl von Eicken, che aveva avuto in cura Hitler. Uno studente bulgaro che lavorava nella clinica di Eicken sapeva il nome del dentista di Htiler, Blaschke, e li condusse in uno studio dentistico in una delle vie più eleganti di Berlino. Qui trovarono un medico con un fiocco rosso all'occhiello, "in segno di accoglienza e solidarietà nei confronti dei russi," scrive Rzhevskaya. Spiegò che il dentista di Hitler era fuggito, ma che la sua assistente, Kathe Hausermann, abitava lì vicino.

Hausermann indossava un cappotto blu; Rzhevskaya la descrive come una donna alta e attraente sui 35 anni, con i capelli biondi che spuntavano dal foulard in cui li aveva avvolti. Alla vista dei russi si mise a piangere. Era stata violentata da soldati sovietici e dovettero convincerla delle loro buone intenzioni. Quando si calmò le chiesero di descrivere come ricordava i denti di Hitler. La posizione delle corone e un ponte in alto a sinistra combaciavano con il contenuto della scatoletta, ma i russi avevano bisogno di altre prove. Hausermann li condusse allora in un piccolo studio nel bunker di Hitler, dove mostrò loro le lastre dei suoi denti. Le immagini—le otturazioni, le corone dentali e i ponti—confermarono che il corpo trovato tra le macerie apparteneva a Hitler. L'odontotecnico Fritz Echtmann, che aveva lavorato nello stesso studio della Hausermann e creato corone e ponti sia per Hitler che per Eva Braun, confermò.

Pubblicità

Quando in seguito Rzhevskaya aveva chiesto ad Hausermann perché era rimasta a Berlino invece di scappare insieme al suo capo, la dentista aveva risposto che aveva perso le tracce del suo fidanzato e voleva rimanere a Berlino perché si potessero ritrovare. (Aveva anche sepolto una cassa di vestiti fuori città, "mettendoli in salvo dalle bombe e dalle fiamme," scrive Rzhevskaya, e voleva stare lì nei dintorni.) Dopo la guerra Hausermann sarebbe stata deportata in Unione Sovietica dove avrebbe passato dieci anni in un campo di lavoro. Il suo crimine era di aver contribuito a un regime borghese attraverso il suo lavoro di dentista.

Avendo le prove della morte, Rzhevskaya scrisse una lettera alla sua famiglia a Mosca dicendo che sarebbe tornata presto. Non andò così—Stalin pensava che ci fosse ancora del lavoro da fare. La stampa occidentale riportò la notizia che era stato ritrovato il corpo di Hitler, ma i media russi incoraggiavano l'idea che Hitler fosse ancora nascosto. Stalin teneva all'oscuro anche i suoi collaboratori più stretti. Quando negli anni Sessanta Rzhevskaya incontrò il comandante che aveva condotto l'attacco in Germania e aveva preso Berlino, Georgy Zhukov, lui le chiese: "Hitler è morto davvero?"

Mentre aspettavano ordini da Stalin su cosa fare dopo, Rzhevskaya e il suo team si spostarono nella cittadina di Finow, dove i resti gli vennero spediti in casse di legno, in segreto. In piena notte seppellirono le casse nel bosco. Stalin mandò un generale perché verificasse, poi fece comunicare che anche se era soddisfatto non avrebbe reso pubblica la notizia perché "il circolo capitalista è ancora vivo." Rzhevskaya non poté tornare a Mosca per mesi. I resti di Hitler vennero trasferiti in una base militare di Magdeburgo nel 1946, e nel 1970 prima che la base tornasse sotto il controllo tedesco vennero riesumati, bruciati, inceneriti e gettati in un affluente dell'Elba. Alla fine Hitler era riuscito a far sì che venisse portato a termine il compito che aveva assegnato ai suoi uomini—dopo la sua morte, nessuna traccia di lui doveva rimanere sulla terra. Tranne le sue mandibole.

Rzhevskaya dice di aver pensato a lungo alla decisione di Stalin di non confermare pubblicamente la morte di Hitler. In uno dei suoi scritti annota che "il sistema che Stalin aveva costruito poteva esistere solo finché esisteva un nemico da combattere—se Hitler era ancora vivo significava che il nazismo non era ancora stato sconfitto e che nel mondo permaneva uno stato di tensione," tensione che Stalin voleva manipolare ai suoi fini. Stalin incoraggiava le notizie che volevano Hitler fuggito in Argentina, o accolto da Franco in Spagna, o avvistato nei più diversi luoghi del mondo. Secondo Rzhevskaya, Stalin aveva bisogno del suo vecchio nemico.

Ma Rzhevskaya voleva che il mondo sapesse la verità. A 95 anni vive a Mosca dove ha pubblicato diversi memoir e sei romanzi di guerra, e racconta di aver lottato contro la censura statale per anni prima di poter pubblicare le sue memorie di quegli ultimi giorni di guerra. "Se dio vuole," scrive, "ho fatto anch'io la mia parte perché Hitler non riuscisse a raggiungere il suo obiettivo—cioè scomparire, diventare un mito."

Segui la nuova pagina Facebook di VICE Italia: