FYI.

This story is over 5 years old.

tarantino

Kodak ha prodotto una nuova cinepresa "Super 8"

Anche Tarantino, Spielberg e Abrams hanno benedetto l'ibrido analogico/digitale, frutto della recente collaborazione tra Kodak e Yves Béhar.
Immagini per gentile concessione di Kodak

Molti registi di una certa età—pensate a Steven Spielberg, Quentin Tarantino, e JJ Abrams—hanno fondato la propria carriera sulla cinepresa a pellicola nota come Super 8 e, se la Kodak riuscirà nel suo intento, potrebbe valere lo stesso anche per la prossima generazione di autori. Alla fiera internazionale di tecnologia CES, l'azienda, prossima ai 127 anni di vita, presenterà un prototipo della cinepresa a pellicola che sfrutta anche la tecnologia più moderna, creata in collaborazione con il designer e fondatore di fuseprojects Yves Béhar.

Pubblicità

Alimentata a corrente elettrica, dotata di porta USB, slot per schede SD, microfono incorporato, obiettivo digitale e varie uscite per altri cavi, non è di certo il reperto a manovella che alcuni si ritrovano in casa. Facile da maneggiare, acquisisce in tempo reale una copia digitale del girato così da poterlo controllare  immediatamente e abbozzare dei montaggi preliminari. Come l’iPhone, è disponibile nei colori bianco o nero. "Il design vuole rendere accessibili le ultime innovazioni offrendo allo stesso tempo la possibilità di sviluppare il lato artigianale del fare cinema," dice Béhar. "Stiamo progettando la videocamera Kodak Super 8 con materiali resistenti e nuove caratteristiche ergonomiche adatte per girare tanto scene d’azione quanto scene più statiche, così da soddisfare le esigenze dei fan della Super 8."

Questo revival della Super 8, come lo chiama Kodak, segna anche la prima nuova Super 8 prodotta dall’azienda in oltre 30 anni. Dall'anteprima della presentazione sembra che quelli della Kodak siano convinti di avere trovato la soluzione definitiva al vecchio conflitto pellicola versus digitale. Per pubblicizzare la nuova fotocamera e  tesserne le lodi, sono stati chiamati in causa i già citati giganti di Hollywood.

"Voglio che il nostro medium vecchio di oltre un secolo mantenga il fascino dato dalla pellicola; quando guardo un film sul grande schermo adoro percepirne la grana," spiega Spielberg, "per me, la Super 8 è stata l'inizio di tutto. Quando penso alla Super 8, penso ai film."

Pubblicità

Il contributo di Tarantino è un po' più poetico. "Quando ti trovi sul set, si crea una magia speciale dal momento in cui si dice 'azione' fino al momento dello 'stop', quel tempo è un qualcosa di sacro. Ho sempre creduto nella magia dei film e per me la magia è direttamente connessa alla pellicola," spiega il regista, "girando su pellicola non registri effettivamente il movimento ma piuttosto una serie di immagini fisse che mostrate ad una frequenza di 24 fotogrammi creano l'illusione del movimento. Questa illusione è la magia dei film. il fatto che la Kodak conceda a una nuova generazione di registi la possibilità di girare in Super 8 è veramente un dono incredibile. "

Abrams invece esamina la questione dal punto di vista tecnico. "Nonostante sostengo che vada abbracciata qualsiasi tecnologia che consenta la narrazione per immagini, devo ammettere che nulla è meglio della pellicola," dice, fresco del successo monumentale di Star Wars Episodio VII: il risveglio della Forza "Il fatto che Kodak stia producendo un nuova Super 8 è un sogno che si avvera. Tra design affascinante, lenti intercambiabili, soluzioni brillanti per lo sviluppo ed esportazione del girato, questa fotocamera mi sembra il perfetto punto di connessione tra l'efficienza del digitale e il calore e la qualità dell’analogico".

Kodak ha anche ottenuto il plauso di Steve McQueen ("la Super 8 mi ha insegnato a essere un regista"), Patty Jenkins ("Ci sono così tante visioni, sensazioni e altri aspetti che solo la pellicola sa catturare, il digitale semplicemente non ci riesce"), Christopher Nolan ("La notizia che Kodak permetterà alla prossima generazione di cineasti di utilizzare una versione aggiornata e potenziata della stessa tecnologia analogica che mi ha fatto innamorare per prima della narrazione cinematografica è incredibilmente eccitante") e molti altri. Con alle spalle un endorsement di questo livello cosa diavolo possiamo dirvi oltre a compratela, compratela, compratela?

In caso facciate un giro al CES, date un’occhiata alla nuova fotocamera Super 8 della Kodak nello stand South Hall # 20618.