Il piatto di pasta simbolo degli anni '80: penne, panna e salmone
Un piatto anni '80 banale, ma che nasconde anche qualche insidia. Lo chef Matteo Fronduti di Manna ci insegna a preparare questa pasta iconica.
Food Tour
Il mio tour insaziabile delle migliori cacio e pepe di Roma
La cacio e pepe non è il primo romano più ordinato. Sembra facile da fare, ma è molto più facile sbagliare. Così siamo andati a trovare chi la fa come si deve.
Il quadrilatero dove mangiare alcuni dei cornetti alla crema più buoni di Roma
Dove fare colazione a Roma sud e Roma centro sud? Queste quattro pasticcerie fanno tra i cornetti più buoni della città.
Il mio tour alla ricerca della sardenaira, la "non pizza" con acciughe fra Liguria e Francia
Non è una pizza, ma una focaccia con pomodoro, acciughe, capperi e olive. Sono andata alla ricerca della migliore versione fra Sanremo e Mentone.
Politiche del cibo
Perché le alghe fresche dovrebbero sostituire la tua insalata
Quest* ragazz* stanno cercando di far entrare le alghe nelle cucine italiane. Perché sono sostenibili e buone.
Una settimana lavorativa di quattro giorni può salvare chi lavora nei bar?
Ultimo è un cocktail bar di Varese dove i dipendenti lavorano solo 4 giorni a settimana a parità di stipendio.
Se le meduse infestano i nostri mari perché non ce le mangiamo?
Le meduse infestano il mare italiano e in generale il Mediterraneo, sempre di più. Cosa possiamo fare? Mangiarle, ovviamente.
Ristoranti
Il mio tour insaziabile delle migliori cacio e pepe di Roma
La cacio e pepe non è il primo romano più ordinato. Sembra facile da fare, ma è molto più facile sbagliare. Così siamo andati a trovare chi la fa come si deve.
Sono stata nel bar di Napoli dove le bottiglie di alcolici non hanno etichette
Da Raimondo, nel centro di Napoli, nessuna bottiglia ha l'etichetta del brand sopra. Non puoi fare altro che affidarti a loro e ai tuoi sensi.
A Torino c'è un ristorante dove si mangia solo merluzzo
È già difficile immaginare un ristorante di pesce lontano dal mare, ma qui servono dall'inizio alla fine solo merluzzo, baccalà e stoccafisso.
Ricette
La ricetta di questo liquore famoso è conosciuta solo da tre monaci nel mondo
Chartreuse è un liquore conosciuto in tutto il mondo. Ma nessuno oltre a tre Padri Certosini ne conosce la ricetta, da 400 anni.
La cuoca che ha usato la cucina per parlare di condizione femminile a inizio '900
Petronilla, aka Amalia Moretti, è stata una delle prime mediche di inizio '900. E le sue ricette hanno aiutato molte persone.
Riso basmati con ceci croccanti
Un piatto vegano super profumato a base di riso basmati e ceci croccanti. Una ricetta fenomenale per pranzi in ufficio e cene veloci.
Fatto per Bene
Come riconoscere e tagliare un buon prosciutto secondo un grande salumiere
Per scegliere un buon prosciutto ci sono un paio di trucchi da conoscere: noi abbiamo chiesto quali sono a un grande salumiere.
Un mastro gelatiere mi ha spiegato come riconoscere il vero gelato artigianale
Juraj Detvaj della gelateria Torcè ci ha spiegato quali sono i segnali di colore, consistenza e volume che rivelano un vero gelato artigianale.
Fare la pizza al formaggio marchigiana è stata la mia missione per Pasqua
La crescia o pizza al formaggio è una bomba di formaggio, uova e felicità. Abbiamo imparato a farla e siamo così generosi da spiegarvelo.
Alcol
La fortunata storia del Negroni Sbagliato, nato 'per errore'
Siamo andati nello storico Bar Basso di Milano per farci raccontare Maurizio Stocchetto com'è nato l'iconico drink dell'aperitivo italiano: il Negroni Sbagliato.
Come il gin prodotto da queste donne racconta benissimo le Murge pugliesi
Nella zona idilliaca delle Murge pugliesi, Angela Aliani e Fabia De Ecclesiis fanno un London Dry come si deve, 50/60 Gin Rurale, usando solo botaniche locali.
La ricetta di questo liquore famoso è conosciuta solo da tre monaci nel mondo
Chartreuse è un liquore conosciuto in tutto il mondo. Ma nessuno oltre a tre Padri Certosini ne conosce la ricetta, da 400 anni.
Forgotten Recipes
Sono andato a mangiare il Savarin di Riso, piatto dimenticato dell'Emilia
Il Savarin di Riso è un piatto iconico per gli emiliani nella zona di Parma. Ed è un trionfo di opulenza culinaria.
Che cos'è la ciofeca, la bevanda antenata del caffè
Oggi siamo abituati ad associare la ciofeca a qualcosa di schifoso, ma in realtà era una bevanda diffusissima al Sud Italia e non solo.
Perché i libri vintage di cucina sono pazzeschi
Avete presente i libri che trovate per caso in cucina dalla nonna o nei mercatini? Ecco, tra copertine illustrate e ricette perdute, sono un tesoro.
WTF
La ricetta di questo liquore famoso è conosciuta solo da tre monaci nel mondo
Chartreuse è un liquore conosciuto in tutto il mondo. Ma nessuno oltre a tre Padri Certosini ne conosce la ricetta, da 400 anni.
30 tipi di camerieri che puoi incontrare in Italia
Dal ragazzo che lo fa per pagarsi gli studi a quella che ti parla della sua vita anche se non te ne frega niente.
In questa pizzeria in provincia di Bologna ho fatto pace con la pasta sopra la pizza
Dalla pizza ai tortellini a quella con gli spaghetti alla carbonara, abbiamo provato questa combinazione per vedere se può funzionare
Hangover
Ho filtrato della vodka economica con le caraffe dell'acqua per migliorarne il sapore
Su Tik Tok ci sono centinaia di video di gente che filtra vodka economica con caraffe filtranti. E ovviamente ho voluto provare anche io.
Questa pillola da 1,20 euro contro l'hangover funziona davvero?
Ho improvvisato una sorta di esperimento per scoprire se la pillola Myrkl può far svanire davvero l'hangover, e ne ho parlato con degli esperti.
Cosa dovresti davvero mangiare quando sei in hangover
Abbiamo fatto ricerche e chiesto a degli esperti per capire cosa mangiare per migliorare il post-sbronza.