'Accent Magazine' racconta vite fuori dall'ordinario

FYI.

This story is over 5 years old.

Foto

'Accent Magazine' racconta vite fuori dall'ordinario

Accent Magazine è una rivista trimestrale online che racconta le vite di chi sceglie di opporsi alle norme della cultura mainstream. Sulle sue pagine trovano spazio soggetti straordinari, sconosciuti e spesso emarginati, e ogni numero presenta dieci...

Hannah Burton - "Marjan," Numero 4

Accent Magazine è una rivista trimestrale online che racconta le vite di chi sceglie di opporsi alle norme della cultura mainstream. Sulle sue pagine trovano spazio soggetti straordinari, sconosciuti e spesso emarginati, e ogni numero presenta dieci storie provenienti da ogni parte del mondo.

A fondarla sono state la fotografa Lydia Garnett e l'illustratrice e designer Lucy Nurnberg. La rivista, arrivata al settimo numero, ha giovato della collaborazione di moltissimi fotografi e soprattutto delle storie più disparate, dai gabber olandesi all'uomo che ha passato 15 anni isolato dal mondo nella remota regione di Yukon, in Canada.

Pubblicità

Lydia e Lucy hanno fatto una selezione delle loro immagini preferite.

Vai sul sito di Accent Magazine e seguili suTwitter.

Quando il governo britannico decise di imporre restrizioni ai movimenti di raver e traveler negli anni Novanta, molti lasciarono il paese per cercare fortuna altrove. Tra di loro c'era Tom Hunter, partito per l'Europa con dieci amici a bordo di un vecchio autobus a due piani dismesso chiamato Le Crowbar - "Le Crowbar," Numero 5

Margaret Pepper e Katherine Xanda sono due artiste e migliori amiche che si sono conosciute in età avanzata, ma hanno subito compreso di avere molto in comune. Entrambe sono nate in corpi in cui non si riconoscevano e hanno passato gran parte della loro vita a fingere di essere persone normalissime prima di decidere di sottoporsi alla chirurgia per cambiare sesso. Lydia Garnett - "Margaret and Katie," Numero 6

Todd Kiergen è un motociclista di Venice, in Florida, che per lavoro ripara e rivende mezzi d'epoca. Nella sua vita dice di averne posseduti più di 900. Todd ha anche un canale YouTube quasi interamente dedicato alla manutenzione di motociclette, su cui parla anche di teorie cospirazioniste, addomesticamento degli scoiattoli e ricette. Tristan Wheelock - "Outside the Frame," Numero 7

Muir Vidler - "Rebels Without a Pause," Numero 7

Daniel Cronin - "The Gathering of the Juggalos," Numero 3

Sophie Stafford - "Paris Techno Parade," Numero 7

Pubblicità

La Puck Fair si tiene ad agosto nella cittadina irlandese di Killorglin, e ruota attorno alla cerimonia di incoronazione di una capra selvatica di montagna. Secondo l'antichissima tradizione la capra siederà per tre giorni sul suo trono nel centro della città, dentro una gabbia, mentre questo bizzarro evento procede tra fiumi di Guinness. Lydia Garnett - "Puck Fair," Numero 3

Clémentine Schneidermann - "I Called Her Lisa Marie," Numero 7

Il fotografo di Seattle Andrew Waits ha girato per quattro anni a bordo di una vecchia Toyota Chinook accompagnato dalla sua macchina fotografica e un registratore, e ha documentato la vita di un gruppo di nomadi che si sposta in camper, auto e furgoni nell'ovest degli Stati Uniti. Andrew Waits - "Boondock," Numero 6

Jack Davison - John Murphy, Numero 7