Lunedì scorso Trump ha aperto Twitter e ha twittato:
Any negative polls are fake news, just like the CNN, ABC, NBC polls in the election. Sorry, people want border security and extreme vetting.
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump)6 febbraio 2017
"Tutti i sondaggi negativi sono falsi". Anzi, fake news.
Questa frase ci suggerisce due cose:
- Intanto, ci dice molto del rapporto piuttosto complicato fra "verità" e "Donald Trump";
- In secondo luogo, ci ricorda quanto il presidente sia ossessionato dai sondaggi.
Basta consultare il suo archivio di uscite pubbliche per rendersi conto del fatto che il tema viene continuamente citato. E sin dal 2010, quando definì un buon dato sulla sua possibile presidenza "amazing".
Da lì in poi è successo ancora, irrefrenabilmente: specie dal 2015 in poi, quando Trump ha cominciato a fare sul serio con la politica, riservando ai sondaggi sia un amore smodato che aggettivi poco lusinghieri come rigged, phony, dirty.
Leggi anche: Tutte le leggi e gli ordini esecutivi che Trump ha firmato finora
Stando alle ultime cifre, il tasso d'approvazione della presidenza Trump languirebbe a livelli bassissimi. Ma d'altro canto, stando ai sondaggi, a questo punto Hillary Clinton avrebbe giurato come primo presidente donna già da qualche settimana.
Qui trovate una video-selezione sul longevo quanto ossessivo rapporto tra Trump e sondaggi.

Segui VICE News Italia su Twitter e su Facebook
Immagine via VICE News