FYI.

This story is over 5 years old.

Tecnologia

Finalmente un drone a forma di Millennium Falcon

No, non scherziamo. Sì, è bellissimo.

La storia dell'intrattenimento ci ha abituati ai franchise. Magari si parte con un film, un adattamento da un libro, talvolta un videogioco ed ecco che in un batter d'occhio si può assistere alla nascita di un gigantesco conglomerato multiforme. Vestiti, giocattoli, opere artistiche, musica, altri videogiochi, parchi a tema—e non ci si ferma fino a quando il concept originale non è ormai stanco, sciupo, privo di vita e cannibalizzato.

Pubblicità

Che ci piaccia o meno sta succedendo anche con Star Wars, uno dei franchise più famosi e remunerativi della storia dell'intrattenimento—il colpo di grazia è arrivato durante lo scorso mese, quando è stata annunciata la prossima apertura di un parco divertimenti a tema Star Wars. Il settimo episodio della saga cinematografica è ormai prossimo all'uscita nelle sale, e proprio per questo motivo potrebbe fare comodo cominciare a trincerarsi per difendersi dalla imminente ondata di gadget-stronzata.

Qualche giorno fa però Disney—holding del franchise a seguito dell'acquisto di Lucasfilm nel 2012—si è superata in ogni modo possibile annunciando un livestream su YouTube da DICIOTTO ore in cui sono stati mostrati tutti i gadget e il merchandise del nuovo capitolo della saga, The Force Awakens. Insomma: Disney ha sfondato il limite ultimo del buongusto, ha rapidamente attraversato le lande del capitalismo violento ed ha fatto il giro, sorvolando dolcemente il regno del piacere del fandom.

Non contenta ha rifilato la stoccata fatale a qualunque fan di Star Wars tra i 20 e i 30 anni munito di uno stipendio da classe medio borghese mostrando l'epocale drone a forma di Millennium Falcon.

È esattamente quello che dice di essere: un drone a forma di Millennium Falcon—vola, è radiocomandato e la sua bellezza è semplicemente inesprimibile a parole; meglio guardarlo. Il recap dello streaming da diciotto ore è questa comoda antologia imperiale sullo spreco dei soldi presentata qui sotto—magari non guardatela tutta in un colpo, rischiate di non avere i soldi nemmeno per il biglietto per The Force Awakens.