FYI.

This story is over 5 years old.

Tecnologia

Enel investirà 2,5 miliardi per portare la fibra ottica in 224 città italiane

Il piano è già stato approvato dal consiglio di amministrazione e punta a portare la banda ultralarga in 7.5 milioni di abitazioni italiane.

Dopo averlo annunciato pochi giorni fa durante durante un'audizione al Senato, l'amministratore delegato di Enel ha oggi confermato il piano dopo il via libera del consiglio di amministrazione.

L'azienda, mediante il suo progetto Enel Open Fiber, investirà 2,5 miliardi di euro per portare la fibra ottica in 224 città italiane, per un totale di circa 7,5 milioni di abitazioni. Il progetto non sarà esclusivo di Enel, ma "sarà aperto alla partecipazione di altri investitori." La presentazione del piano è stata condivisa con Eof, Vodafone e Wind: l'obiettivo è quello di stabilire una partnership strategica e commerciale.

Dal punto di vista pratico, Enel ha annunciato che la rete verrà fisicamente posata da Eof (Enel Open Fiber) in modalità 'fiber to the home—fino alla casa del cliente—, e le installazioni avverranno "in 224 città italiane situate nelle aree a successo di mercato (i cosiddetti cluster A e B, dove non è necessario l'incentivo statale perché l'investimento generi un ritorno per le società che operano i servizi sulla fibra)."

Nella speranza che alle dichiarazioni venga fatto seguire un percorso concreto, si potrebbe quasi dire che tra qualche anno l'Italia potrebbe finalmente arrivare agli anni 2000 per quanto riguarda la connettività digitale.

Segui Federico su Twitter: @nejrottif