Italia
La storia di Alfredo Cospito, il primo anarchico al 41-bis nella storia d'Italia
Da mesi il militante anarchico è in sciopero della fame per protestare contro il "carcere duro" e l'ergastolo ostativo.
Cosa succederebbe se la Chiesa pagasse quel che deve allo Stato italiano?
Pallottoliere alla mano, abbiamo fatto due calcoli su esenzioni e conti in sospeso della Chiesa.
Perché così tanti fotografi stranieri hanno la fissa per la 'dolce vita italiana'?
Ne abbiamo parlato con Kurt Bauer, fotografo, direttore artistico austriaco con il pallino dell’Italia e autore del progetto "Love Letters from Sicily".
Cosa succederebbe se l'Italia fosse coinvolta in una guerra nucleare?
Abbiamo parlato con esperti e fatto simulazioni per capire le conseguenze locali e globali di un conflitto nucleare.
Foto di nostalgici del fascismo che celebrano a Predappio il centenario della Marcia su Roma
Saluti romani, bambini vestiti da gerarchi fascisti e slogan che inneggiano al Ventennio.
Come fondare una casa editrice indipendente e farla funzionare
Tra poco Not festeggerà i suoi primi cinque anni con un sacco di eventi fichi. Ripercorriamo la sua storia insieme a Valerio Mattioli e Clara Ciccioni.
'Scegli!': foto dalla piazza del comizio finale del centrosinistra a Roma
Dopo una campagna molto difficile, il segretario Letta ha detto che crede nella vittoria—anche se sembra piuttosto lontana.
Istruzioni molto semplici per votare il 25 settembre
Come vengono eletti i parlamentari? Cos'è questa storia dei collegi? Come si vota e dove metto la croce? Cosa devo portare al seggio? Le risposte.
Il caso di Hasib Omerovic, 'caduto' dalla finestra durante un controllo di polizia a Roma
Per la polizia, quello di Hasib Omerovic a Primavalle è stato un tentato suicidio. Secondo la famiglia, violenza in divisa.
Com'è passare dall'idea per un libro a pubblicarlo davvero, spiegato da chi lo ha fatto
Irene Graziosi ha da poco pubblicato il suo primo romanzo per E/O, Il profilo dell’altra. Abbiamo parlato di manoscritti, case editrici e agenti letterari.
Perché l'Italia non riesce a fare i conti con il razzismo sistemico
Dopo l'omicidio di Alika Ogorchukwu a Civitanova Marche e altri casi di aggressione a sfondo razziale, l'Italia continua a rifiutarsi di fare i conti con il razzismo sistemico.
Cosa succede quando vai in burnout sul lavoro, spiegato da chi ci è passato
Quattro giovani ci hanno raccontato cosa può provocare uno stress prolungato nel proprio ambiente di lavoro.