FYI.

This story is over 5 years old.

giovani

Sono stata a una conferenza di Povia, Fusaro e Bagnai sui giovani

E ne sono uscita molto confusa.
Povia sul palco della conferenza. Foto via Twitter.

Se solo qualche giorno fa mi avessero chiesto dove avrei voluto passare il venerdì sera, so per certo che il Palazzo della Regione Lombardia non sarebbe rientrato nella top 10—sarà che ancora non ho perdonato l'ente per la sua abitudine a creare scritte contro i diritti civili con l'illuminazione degli uffici.

Ma alle volte la vita ti sorprende. Nello specifico, la sera del 30 giugno proprio quel luogo ha ospitato una conferenza alla quale partecipavano Giuseppe Povia, Diego Fusaro e Alberto Bagnai—mentre i primi due credo non abbiano bisogno di presentazioni, Bagnai è un economista e divulgatore scientifico che si definisce "populista e nazionalista", noto prevalentemente per le sue posizioni no-Euro e corteggiato da 5 Stelle e Lega.

Pubblicità

Se già di per sé questa tripletta si profilava interessante, a convincermi a partecipare è stato il titolo dell'evento: Giovani alla Fine del Lavoro (anche l'immagine scelta per promuoverlo ha contribuito).

Così, venerdì mi sono recata all'incontro con in testa principalmente tre domande: 1) Chi assiste a una conferenza di Povia, Fusaro e Bagnai in un venerdì sera di fine giugno? 2) Perché Povia, Fusaro e Bagnai sono stati chiamati a parlare di giovani e lavoro? 3) Povia canta ancora?

Ecco le conclusioni a cui sono arrivata dopo DUE ORE di convegno.

RISPOSTA ALLA DOMANDA 1 (CHI ASSISTE A UNA CONFERENZA DI POVIA, FUSARO E BAGNAI IN UN VENERDÌ SERA DI FINE GIUGNO?): FAN DELLA PAROLA 'COMPLOTTO'. COMUNQUE NON GIOVANI.

Innanzitutto, la sala è quasi piena, e la folla molto variegata: uomini in canotta e marsupio, persone che senza voler giudicare mi sembrano in cerca di qualcosa da fare il venerdì sera, anziani New Age, e soprattutto signori in giacca e cravatta in compagnia di signore in tacco e abito elegante (li ho osservati a lungo, e la risposta più plausibile a cui sono arrivata è che la maggior parte di questi ultimi fossero colleghi di Bagnai, che spero dopo li abbia portati a cena).

Nella descrizione del pubblico, emerge la prima problematica: in un evento in cui protagonisti dovrebbero essere i giovani, io sono una delle pochissime persone a potersi definire anagraficamente tale.

Pubblicità

Non sono l'unica a notarlo. Se Fusaro e Povia non sembrano darvi alcun peso—e anzi Fusaro spiega che è finita l'epoca della maturità, e quindi si è giovani fino a sessant'anni—quello che lo accusa di più è Bagnai. Alberto Bagnai, infatti, non è un economista come ci si immaginano gli economisti, grigi e noiosi. Piuttosto è il Carlo Conti degli economisti italiani: domina il palco, fa battute, interloquisce con il pubblico, ci intrattiene con aneddoti personali. E, mi appare da subito evidente, si è preparato per rivolgersi a una platea di giovani. Tutti i suoi interventi partono con esclamazioni volte a evidenziare la differenza tra noi e lui: "voi giovani dovete capire", "voi giovani non siete abituati" e via dicendo, poi corrette in corsa con battute sull'assenza di giovani.

Oltre all'età elevata, nel corso della conferenza il filo comune che lega tutti è palese: il complottismo. Mi permetto di usare questo termine esclusivamente perché sono sicura di non offendere o turbare nessuno dei presenti: il complottismo viene brandito con orgoglio durante tutta la serata. A scadenza regolare qualcuno degli ospiti ci fa una battuta, e a ogni silenzio tra il pubblico si leva un grido di "complottistiIii!!!" che scatena l'ilarità generale.

RISPOSTA ALLA DOMANDA 2 (PERCHÉ POVIA, FUSARO E BAGNAI SONO STATI CHIAMATI A PARLARE DI GIOVANI E LAVORO?): NON SI SA E NON LO SCOPRIREMO MAI

Per fortuna l'assenza dei giovani si è rivelata un problema solo parziale, perché, per quanto possa sembrare strano viste le premesse dell'evento, nessuno dei tre ospiti sembra avere alcuna intenzione di parlare ai giovani dei giovani. E la cosa incredibile è che nessuno sembra esserci rimasto male.

Pubblicità

Con questo non intendo dire che il discorso sia partito da giovani e lavoro e poi abbia deviato altrove, o che comunque non sia stato l'argomento principale. No, è che proprio nessuno ha fatto alcun riferimento al tema della serata, concentrandosi piuttosto su complottismo, massoneria, poteri forti, nazionalismo.

Qui alcuni dei passaggi che più mi sono rimasti impressi:

-Lo Ius Soli non serve per far diventare italiani i cittadini stranieri, ma per far diventare gli italiani non italiani. (Può sembrare un ragionamento contorto, e probabilmente lo è, ma è ciò che dice Bagnai e che ribadisce Fusaro: "lo Ius Soli non serve per estendere il diritto alla cittadinanza ma per toglierlo a chi già ce lo ha.")

-Il "Compagno Macron" (?), "idolo delle sinistre" (?) qualche giorno fa ha tradito le sinistre rispedendoci i migranti perché sarà anche di sinistra ma mica è scemo, e prendersi gli immigrati non conviene a nessuno. Alla faccia della sinistra italiana che predica l'accoglienza (?).

-La trasmissione La Gabbia è stata chiusa perché rappresentava una minaccia ai poteri forti.

- ll Jobs Act è stato ideato e voluto da Angela Merkel per tenere alta la disoccupazione in Italia e bassi gli stipendi. Essendo infatti gli stipendi tedeschi bassi, bisogna garantire una certa conformità.

Non nego che potrei essermi fatta un'idea sbagliata dei punti sopracitati, ma nessuna di queste dichiarazioni viene spiegata. Fin dai primi minuti, dal tono con cui vengono esposti, è chiaro che si tratta di concetti lapalissiani: una volta aperti gli occhi del pubblico, tutto apparirà chiaro e le spiegazioni saranno superflue.

Pubblicità

Dopo circa un'ora e mezzo di intervento, poi, Bagnai parte con un racconto che mi fa pensare in un colpo di coda. Purtroppo si rivela essere solo una futile speranza, ma comunque è il momento in cui più ci avviciniamo al tema della serata.

Bagnai racconta che, per l'esame di maturità, la figlia ha dovuto fare una tabella analogica volta a mostrare la sua capacità di collegare temi e materie—un punto di partenza per scagliarsi con decisione contro questi nuovi metodi e questa scuola "troppo morbida" che "vi sta rincoglionendo" (uno dei casi in cui l'enfasi gli ha fatto dimenticare di parlare con anziani).

La frase, per mostrare il potenziale dell'argomento se davvero di questo si fosse parlato, porta il pubblico a esplodere in un'ovazione e Povia a mandare in vacca la scaletta per esibirsi in una canzone prevista più avanti—"La terminologia dei bimbiminkia". Sul fronte giovani e lavoro, questo è quanto.

RISPOSTA ALLA DOMANDA 3 (POVIA CANTA ANCORA?): VEDI SOPRA

Qui sono necessarie due premesse. La prima è che Povia ha partecipato alla serata principalmente tramite le sue canzoni. Queste fungevano un po' da momento catartico per il pubblico, un po' per anticipare e "mettere in parole semplici" (come dichiarato dallo stesso Povia) quello che gli altri due ospiti si apprestavano a discutere. La seconda premessa è che, mentre Fusaro mi è parso un po' sottotono, tra Bagnai e Povia l'intesa è perfetta.

Povia canta circa cinque canzoni, e se "Al sud" è quella che ha fatto meno successo, con alcuni pezzi come "Era meglio Berlusconi" (richiesta dal pubblico), ma anche "Io non sono democratico", sembra di essere direttamente a un concerto. A tratti mi trovo in mezzo a un intero auditorium che muove le braccia in aria a tempo urlando i ritornelli, mentre io più volte metto istintivamente da parte il mio aplomb per trovarmi ad applaudire.

Anche se alla fine devo ammettere che continuo a preferire il testo più semplice e leggero di "I bambini fanno oh".

Il mio suggerimento, quindi, è di insistere su questo filone di conferenze con scollamento tra titolo e tematiche trattate accompagnate da intermezzi musicali. Magari con un incontro su "Ritrovare l'intesa nella vita di coppia" in cui, perché no, parlare di complottismo, poteri forti, BCE e massoneria. Segui Flavia su Twitter