televisione
Racconti inediti sulla Melevisione da chi ci ha lavorato
Lupo Lucio, Fata Lina e due autori raccontano il mondo prima, durante e dopo la TV dei ragazzi degli anni Duemila.
Mauro Fortini, l'uomo che da vent'anni appare in tutti i telegiornali italiani
Mauro Fortini è il più famoso "presenzialista televisivo" italiano. Abbiamo passato una giornata con lui per vedere come lavora, e capire perché lo fa.
A decenni dalla fine della serie, Xena è più iconica che mai
Ci sono molte ragioni per cui "Xena, la Principessa guerriera" è tra i personaggi più riconoscibili degli anni Novanta e non è mai stata dimenticata.
Dinner Club è l'unico programma italiano di cucina per cui vale la pena stare a casa
La produzione Amazon Prime Video con Carlo Cracco e i soliti attori famosi iriesce a essere sia informativa che divertente. E non ce lo aspettavamo.
Come funziona davvero Cortesie per gli Ospiti raccontato da chi ci ha partecipato
I giudici sono freddi come sembrano? Devi fare tu la spesa e cucinare tutto? E soprattutto: ci si diverte oppure no durante Cortesie per gli Ospiti?
Com'è partecipare ai 'Soliti Ignoti', raccontato da chi lo ha fatto
Abbiamo parlato con tre ignoti che hanno partecipato come concorrenti del programma di Rai1.
Non è uno scherzo: Pio e Amedeo sono stati premiati per 'aver innovato' la tv italiana
È il solito paradosso: persone che incarnano il peggior conformismo televisivo e culturale si lamentano di non poter più dire niente—e alla fine vengono pure premiate.
Intervista all'unica coppia rimasta insieme di 'Matrimonio a prima vista'
Martina e Francesco sono l'unica coppia rimasta insieme dal programma di Real Time in cui sposi una persona che non hai mai visto prima.
Tokenismo e diversità: quanto sono inclusive le serie tv in Italia e all’estero?
Ne abbiamo parlato con Daphne Di Cinto, regista/attrice afroitaliana, nonché madre del famoso Duca di Hastings nella serie Bridgerton.
Com’è partecipare a ‘Primo appuntamento’, raccontato da chi lo ha fatto
Quattro concorrenti e il curatore di Primo Appuntamento di Discovery raccontano come funziona quando si ha "solo una cena a disposizione per innamorarsi."
Striscia la Notizia non è 'satira che scherza su tutto', ma il solito format indifendibile
Dopo le polemiche sull'ennesimo sketch pieno di stereotipi, ricordiamo gli episodi tutt'altro che scherzosi o di satira in cui è stato coinvolto il programma.
I momenti più significativi dell'intervista di Harry e Meghan con Oprah Winfrey
La denuncia del razzismo dentro e fuori Buckingham Palace, la critica ai tabloid e i pensieri suicidi di Markle.