FYI.

This story is over 5 years old.

News

I 10 momenti che hanno segnato la politica italiana negli ultimi 10 anni

In occasione dell'uscita del libro "La Gente", che racconta 10 anni di gentismo, abbiamo ripercorso gli eventi politici più significativi che ci hanno portato allo stato attuale.
Leonardo Bianchi
Rome, IT
Un manifestante durante una manifestazione del movimento #9dicembre nel 2013. Foto di Federico Tribbioli

Spesso e volentieri, al centro del dibattito politico italiano si impongono storie davvero bizzarre. Per stare sull'attualità, negli ultimi giorni si è parlato molto della vicenda di Giuseppa Fattori, meglio conosciuta come "Nonna Peppina." La signora 95enne, che vive in un paese terremotato nelle Marche, è al centro di un complicata vicenda legale e burocratica: senza entrare troppo nei dettagli, ci sono di mezzo una casetta di legno abusiva e una trattativa fallita tra istituzioni e parenti.

Pubblicità

Ma per certi media, certe trasmissioni (le solite) e certi politici, la storia è molto diversa. "Nonna Peppina" è il simbolo della crudeltà cieca dello Stato, che si accanisce contro un'anziana terremotata mentre da un lato stringe accordi con la mafia, e dall'altro regala vitto e alloggio agli immigrati. E non parliamo del governo, poi, la cui unica preoccupazione è l'approvazione di leggi inutili come lo Ius Soli.

La settimana scorsa, invece, l'ex generale dei carabinieri Antonio Pappalardo—con il suo Movimento Liberazione Italia—ha creato un bel po' di scompiglio fuori dal Parlamento. Per qualche ora, piazza Montecitorio si è trasformata in una specie di avanspettacolo in cui sono esibite le categorie più disparate—ex forconi, "rivoluzionari," webstar come Emilia Clementi, indipendentisti veneti, antivaccinisti, e così via.

Lo spettacolo è culminato con la contestazione ad Alessandro Di Battista, che si è trovato di fronte una piazza ostile e più fomentata di lui. Eppure, al di là degli sfottò e delle battutine, episodi di questo genere sollevano interrogativi piuttosto seri: come siamo arrivati fin qui? Chi è tutta questa Gente che segue personaggi come Pappalardo? E com'è possibile che queste vicende, anche solo per un momento, dettino l'agenda di un paese del G7?

Per provare a rispondere ad alcuni di questi interrogativi, ho pensato di scriverci sopra un libro intero: si chiama La Gente. Viaggio nell'italia del risentimento, ed è edito da minimum fax. Il saggio sistematizza molti dei temi che abbiamo seguito anche qui su VICE: l'esplosione dell'indignazione anti-Casta, il mito di una "Rivoluzione" che spazzi via l'intera classe politica, le proteste contro i migranti nelle periferie, il complottismo, i nuovi trend dell'Internet italiano, e tanto altro ancora.

Pubblicità

Il tema centrale, quello che lega tra loro i vari episodi, è il cosiddetto "gentismo"—che può essere interpretato come un "atteggiamento politico di calcolata condiscendenza" verso la gente; oppure la reazione "della gente comune contro gli adepti della politica"; o ancora, un modo particolare di stare su Internet. Si tratta comunque di un fenomeno politico sfuggente e pervasivo, difficile da tracciare, ma che ha accompagnato la seconda Repubblica come un'ombra. La mia convinzione è che fissando questa ombra si possano cogliere al meglio le ambiguità, le contraddizioni e le pulsioni profonde della società italiana.

In occasione dell'uscita del libro, dunque, ho messo in fila i dieci momenti che—secondo me—hanno cambiato l'Italia molto più in profondità di manovre economiche, appuntamenti elettorali e referendum.

LA NASCITA DELLA CASTA

Foto di Federico Tribbioli.

Fino al 2007, il tema dei costi della politica non era di certo in cima alle priorità. L'uscita del libro La Casta di Stella e Rizzo stravolge tutto. Da un giorno all'altro, l'Italia intera si risveglia anti-Casta—compresi coloro che, teoricamente, farebbero parte di una qualche casta di privilegiati. Il discorso sulla Casta, tuttavia, deraglia in fretta: da denuncia di varie malversazioni diventa uno schema retorico autoassolutorio, perché crea sempre "un confine che divide una generica 'società' e qualche 'Casta' di rapaci parassiti." Come noto, a raccogliere i frutti di questo frame sarà il MoVimento 5 Stelle.

Pubblicità

I SEGRETI DELL'EX PRECARIO DI MONTECITORIO

È il luglio del 2011: c'è in ballo una finanziaria "lacrime e sangue," ma la politica rinuncia ancora una volta a tagliarsi i privilegi. In questo clima incandescente, su Facebook appare una pagina che si chiama "I segreti della casta di Montecitorio"; a firmarlo è un sedicente "ex precario," che si firma "Spider Truman" e ha deciso di "vuotare il sacco."

La storia del giustiziere anonimo sembra convincente, e diventa subito virale. Peccato che "Spider Truman" di rivelazioni non ne faccia nemmeno una, ma si limiti a rimasticare e ricopiare pezzi già usciti altrove. Poco importa: per il linguaggio usato, l'abilità comunicativa e il tema, la campagna sui "segreti della Casta" è un enorme successo perché manipola un sentimento assolutamente reale—quello dell'indignazione, caricato a molla anche da operazioni di questo tipo.

LA PRIMA RIVOLTA DEL MOVIMENTO DEI FORCONI

Nel gennaio del 2012 la Sicilia è paralizzata. I supermercati sono vuoti, le code alle pompe di benzina sono chilometriche, i viveri iniziano a scarseggiare. Sono questa le conseguenze della protesta su larga scala lanciata dal Movimento dei Forconi, che raggruppa agricoltori, autotrasportatori e altre categorie che l'hanno a morte con la Casta regionale e nazionale. Il blocco va avanti per diversi giorni e coglie di sorpresa un po' tutti, anche perché si tratta di un soggetto politico sui generis e inedito: fuori da qualsiasi partito, sindacato o struttura rappresentativa tradizionale.

Pubblicità

LA "RIVOLUZIONE" DEL MOVIMENTO #9DICEMBRE

La "marcia su Roma" del movimento #9dicembre, il 18 dicembre 2013. Foto di Federico Tribbioli

Alla fine del 2013, sui social inizia a girare una foto di Sandro Pertini accompagnata dalla scritta: "Quando il governo non fa ciò che vuole il popolo va cacciato con mazze e pietre." Sebbene sia apocrifa, la frase diventa il motto ufficioso della "rivoluzione" andata in scena nel dicembre dello stesso anno.

Questo piccolo particolare rende bene la cifra di una mobilitazione stramba e inquietante al tempo stesso, dove si sono alternati scontri di piazza (anche pesanti) a momenti di genuino imbarazzo. Nonostante l'esito fallimentare, la "ribellione" del movimento #9dicembre (erroneamente definito dei Forconi) ha creato un nuovo modello di protesta sociale esportabile in altri ambiti e circostanze.

LA RIVOLTA DELLE PERIFERIE ROMANE

Una manifestazione al quartiere Eur, Roma, nel 2014. Foto di Niccolò Berretta

L'assalto al centro d'accoglienza di Tor Sapienza, avvenuto nel novembre del 2014, ha dato notorietà nazionale al quartiere. Quello che è meno noto, forse, è che quell'assedio faceva parte di una lunga serie di proteste anti-migranti scoppiate—una dietro l'altra—nei quartieri più o meno periferici di Roma. Molto spesso, le mobilitazioni erano dettate da voci false o presunte aggressioni; e quasi sempre l'estrema destra le fomentava e o le supervisionava, rifacendosi alle strategie di Alba Dorata. Anche in questo caso, comunque, si è un creato un precedente replicabile in altre situazioni.

IL CASO DEL BENZINAIO GRAZIANO STACCHIO

Pubblicità

All'inizio di febbraio del 2015, una rapina a una gioielleria di Ponte di Nanto (un piccolo paesino nel vicentino) va a finire male. Un benzinaio, infatti, ingaggia un conflitto a fuoco con una banda di ladri; uno di questi ha la peggio e muore. Graziano Stacchio, questo il nome del benzinaio, è accusato di eccesso di legittima difesa.

L'iscrizione nel registro degli indagati lo trasforma, nell'arco di 24 ore, in martire ed eroe; i partiti, ovviamente, lo strattonano da tutte le parti. Intorno a lui, intanto, si crea un vero e proprio movimento d'opinione che—sotto le insegne del Je Suis Stacchio—chiede più sicurezza e una modifica alla legge sulla legittima difesa. Alla fine Stacchio sarà assolto, ma il suo caso ha segnato un deciso innalzamento della tensione politica sul tema della sicurezza.

LA CROCIATA CONTRO "L'IDEOLOGIA GENDER"

Il Family Day del giugno 2015, a Roma. Foto di Federico Tribbioli

È difficile capire bene cosa sia, ma raramente un gruppo sociale si è trovato di fronte a un nemico così formidabile: parlo della cosiddetta "ideologia gender." Creata dal Vaticano e da alcuni suoi "esperti," questa fantomatica "ideologia" o "teoria"—che consiste nella deformazione e demonizzazione di teorie femministe e queer—ha dato un enorme impulso ai movimenti anti-abortisti e ultracattolici. In meno di un anno sono stati organizzati due diversi Family Day, e l'isteria sul tema ha contagiato in maniera trasversale media e politica.

LE BARRICATE DI GORINO

Pubblicità

Il segretario della Lega Nord di Ferrara, Nicola "Naomo" Lodi, a Gorino.

Come mai un paese di 600 anime, sconosciuto alla quasi totalità degli italiani, da un giorno all'altro si è ritrovato catapultato sul palcoscenico nazionale? Il motivo è semplice: la notte del 24 ottobre gli abitanti di Gorino (provincia di Ferrara) hanno tirato su delle barricate per respingere dodici donne richiedenti asilo—e ci sono riusciti.

Se in molti hanno espresso sdegno per quanto successo, una parte non indifferente dell'opinione pubbica ha glorificato Gorino descrivendolo come lo specchio dell'Italia—o meglio, di un'Italia modellata sul famoso spezzone di 300 in cui Leonida getta nel pozzo gli invasori.

LA CAMPAGNA CONTRO LE ONG

Tutto inizia con il post di un oscuro think tank olandese, in cui si ipotizza una collusione tra i trafficanti di essere umani e le varie Ong che fanno operazioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale. A poco a poco, la narrativa sui "taxi del Mediterraneo" si fa spazio, diventa polemica politica grazie a Luigi Di Maio e altri, ed esplode definitivamente con le dichiarazioni del procuratore di Catania Carmelo Zuccaro.

Sebbene non ci sia mai stata la prova di questa collusione, gli effetti di questa forsennata caccia alle streghe hanno lasciato segni profondi, arrivando anche a condizionare le politiche del governo italiano. Il risultato è che, oggi, le Ong impegnate nel soccorso in mare sono pochissime. E soprattutto, il concetto stesso di salvare vite in mare ne è uscito fortemente danneggiato.

LA SVOLTA GENTISTA NELLA COMUNICAZIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO

Matteo Renzi l'ha ripetuto anche l'altro giorno: "Il PD è indubbiamente un argine ai populismi." Se si osserva la comunicazione ufficiale—e ufficiosa—del Partito Democratico a trazione renziana, tuttavia, c'è qualcosa che non torna in questa affermazione. Durante la campagna per il referendum costituzionale sono spuntate diverse pagine che facevano propaganda per il Sì con un taglio e argomentazioni fortemente gentiste.

La "guerriglia" sui social è andata avanti anche dopo il referendum, con scivoloni incredibili come il fotomontaggio che accostava Renzi a Totti—e più in generale con pagine come Matteo Renzi News o PD 2018. Per alcuni osservatori un simile approccio è il segno di una resa politica e culturale, prima ancora che comunicativa; per altri, invece, è semplicemente l'accettazione dello spirito del tempo.

Segui Leonardo su Twitter