
Philip Di Salvo
Come la Cina sta scrivendo il futuro tecnologico del mondo
La possibilità di agire senza troppa resistenza sociale è un modello che comincia a imporsi ovunque. Ne abbiamo parlato con Simone Pieranni, autore del libro "Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina."
Che cos'è un 'Habeas Data' e perché dovremmo pretenderlo a tutti i costi
Abbiamo parlato con il giornalista e scrittore Cyrus Farivar di come qualsiasi tecnologia sembri destinata a diventare uno strumento di sorveglianza e di come pretendere trasparenza tra governi e cittadini.
Marco Travaglio, perché?
L'editoriale di Travaglio sui presunti rapporti tra trafficanti e Ong nel Mediterraneo racchiude molti mali del giornalismo italiano.
I siti di news sono tra le pagine web che tracciano di più i propri utenti
Secondo uno studio pubblicato dall'Università di Oxford, i siti di informazione caricano un volume di contenuti di terze parti e di cookie sproporzionato.
Per salvare Internet non serve nostalgia, ma un ideale
Per Katherine Maher, executive director di Wikimedia, Internet non è mai stata meglio di così — ma va comunque salvata.
John Perry Barlow è morto, ma la sua Utopia del Cyberspazio continuerà a vivere
"Noi creeremo nel Cyberspazio una civiltà della Mente. Possa essa essere più umana e giusta di quel mondo che i vostri governi hanno costruito finora."
Perché non riusciamo più a immaginare un mondo senza sorveglianza
Nel 2017, una serie di episodi fanno pensare che la sorveglianza abbia abbandonato il regno della fantascienza per diventare realtà.
Donald Trump è stato bannato da Twitter per 11 minuti e poteva finire molto male
La storia del Presidente USA eliminato dal social network per 11 minuti da un dipendente in uscita ci dice molto sulla dissidenza digitale.
Trevor Paglen vuole mandare una scultura nello spazio
Dalla Terra 'Orbital Reflector' sarà visibile come una stella in movimento, luminosa quanto un elemento del Grande Carro.
Trevor Paglen vuole mandare una scultura nello spazio
Dalla Terra 'Orbital Reflector' sarà visibile come una stella in movimento, luminosa quanto un elemento del Grande Carro.
La storia dello sviluppatore siriano ucciso dal regime di Assad
Era una delle figure di spicco nel movimento per la cultura libera e come sviluppatore era anche attivo nella comunità di Mozilla per lo sviluppo di Firefox.
La storia dello sviluppatore siriano ucciso dal regime di Assad
Era una delle figure di spicco nel movimento per la cultura libera e come sviluppatore era anche attivo nella comunità di Mozilla per lo sviluppo di Firefox.