cinema
La Venezia nascosta fatta di barchini modificati e drammi adolescenziali
Ne abbiamo parlato con Yuri Ancarani, che l'ha ritratta nel suo film intimo e psichedelico "Atlantide".
I film (non scontati) che ci hanno terrorizzati da piccoli
Abbiamo chiesto a un po' di 20-30enni di raccontarci dei film più "spaventosi" che hanno sconvolto la loro vita da bambini.
Tokenismo e diversità: quanto sono inclusive le serie tv in Italia e all’estero?
Ne abbiamo parlato con Daphne Di Cinto, regista/attrice afroitaliana, nonché madre del famoso Duca di Hastings nella serie Bridgerton.
Che fine ha fatto l'Imperatrice bambina di ‘La storia infinita’?
L'ex attrice bambina Tami Stronach ci ha raccontato com'è la sua vita ora. Il suo personaggio de La Storia Infinita è un'icona degli anni Ottanta.
Com'è andata davvero l'incredible storia dell'Isola delle Rose
Il film su Netflix il neolaureato Giorgio Rosa fonda la sua 'isola' al largo di Rimini, ma la storia è un po' diversa. Ne abbiamo parlato anche con Graziano Graziani, esperto di micronazioni.
Uno studio ha trovato il film horror più spaventoso di sempre
Sarà L’Esorcista? Shining? Nosferatu? Suspiria? La casa dalle finestre che ridono? No. A quanto pare, sarebbe… Sinister.
E se i film di Christopher Nolan fossero una fregatura?
Bastano a malapena tre minuti di 'Tenet' per pensare che si tratti del film più contorto e inverosimile del regista.
Perché si parla tanto di '365 giorni', il soft porno polacco su Netflix
Da quando è su Netflix, il film ha fatto molto discutere—e non per le scene di sesso esplicite, ma per la rappresentazione di rapimenti, mafia e molestie.
3MSC, Mean Girls e gli altri: vecchi film adolescenziali recensiti dagli adolescenti di oggi
Cosa pensa la Generazione Z dei teen movie che guardavano i millennials da adolescenti?
Film e serie tv recenti a tema cibo da spararti su Netflix
Ok i grandi classici, ma ci sono un po' di novità che hanno molto a che fare con cibo e alcol e che potrebbero farti passare più velocemente le serate di Lockdown.
Serie che parlano di musica da vedere ora che siete chiusi in casa
Così possiamo metterci tutti d'accordo, una volta per tutte, che Tupac e Biggie non sono ancora vivi e che le prigioni sono posti orribili.
Leon Faun ha portato il fantasy nel rap italiano
Meno proiettili e palazzi, più fauni e magia: un rapper e attore nato nel 2001 ha portato a sorpresa il fantasy nella scena italiana, e questa è la sua prima intervista.