terrorismo
Federico Umberto D'Amato, la spia più intoccabile d'Italia che rimane ancora oggi un mistero
D'Amato ha diretto a lungo la polizia politica dell'Italia democratica, ed è stato implicato in tanti episodi oscuri della nostra storia.
Perché i terroristi vanno pazzi per questo Casio
Quest'anno l'orologio Casio più famoso di sempre compie 30 anni, e ad amarlo non sono soltanto creativi e DJ, ma anche i jihadisti di Al-Qaeda e ISIS.
Dovresti avere paura della drill irlandese
Avete presente i finti gangster che fanno trap? Ecco, quelli veri fanno drill—anche in una nazione in apparenza perfetta come l'Irlanda, e si beccano paragoni con i terroristi dell'IRA.
In un solo mese, mi sono ritrovata nel mezzo di due attacchi terroristici
Marit è scampata per poco agli attacchi a Nizza nel 2016, per poi ritrovarsi solo quattro settimane dopo nel mezzo di un altro attentato in Thailandia.
I 50 momenti che hanno definito l'Europa in questo decennio
Da Silvio Berlusconi alla "crisi dei migranti", passando per Greta Thunberg e il polpo più piccolo del mondo.
La tentata strage di San Donato Milanese è una trappola, e non possiamo cascarci dentro
Dire "È tutta colpa della propaganda xenofoba di Salvini e del governo" o "L'avete voluta voi l'immigrazione" non ha proprio senso.
Se pensi che il terrorismo bianco non sia un problema, hai un grosso problema
L’attacco a Christchurch in Nuova Zelanda dello scorso venerdì racchiude tutte, ma proprio tutte, le tendenze del suprematismo bianco del nuovo millennio.
Hanno catturato Battisti, ma i nostri problemi con gli anni '70 sono ancora tutti lì
La cattura di Cesare Battisti è stata salutata come la fine di un capitolo con tanto di show propagandistici, ma la verità non potrebbe essere più complicata di così.
Cosa sappiamo finora sulla sparatoria a Strasburgo
L'aggressore è ancora in fuga, mentre il bilancio provvisorio è di 3 morti, 8 feriti gravi e 5 lievi.
Dall'arresto alla latitanza: la controversa storia del caso Cesare Battisti
Il neoeletto Jair Bolsonaro ha promesso di concedere l'estradizione dell'ex terrorista.
Uno studio dimostra come il legame tra disponibilità di cibo e terrorismo sia complesso
I paesi con più disponibilità di cibo hanno maggiori - non minori - possibilità di sperimentare il terrorismo.
Quello che sappiamo sugli ordigni inviati agli esponenti democratici negli USA
Tra i destinatari dei pacchi esplosivi ci sono anche Barack Obama, Hillary Clinton e George Soros.