
Angus Harrison
Mi fa malissimo ammetterlo, ma 'I Griffin' fanno schifo
Forse, dico forse, è il momento di ammettere che il cartone animato di Seth McFarland non è tutta questa gran cosa.
Foto di feste e risse nell'Inghilterra degli anni Ottanta
Chris Steele-Perkins ha immortalato la sopravvivenza del senso di comunità durante il governo della Lady di Ferro.
Come ha fatto l'EDM a diventare così lagnosa?
Un tempo la dance music ci diceva di essere felici, mentre oggi è più adolescenziale, fintamente triste e maschilista che mai.
Come diventare un DJ di successo senza saper mixare
La musica rappresenta soltanto il 7% di quello che ti serve per diventare famoso.
Dieci cose su cui Moby aveva ragione, oltre ai rapporti tra Trump e la Russia
Il veganesimo, Miley Cyrus e la pazzia collettiva per i Joy Division, per esempio.
Un nuovo studio prova che l'MDMA è più pericoloso per le donne che per gli uomini
Gli estrogeni potrebbero impedire alle cellule cerebrali di reagire al rischio di iponatriemia.
Charlie Brooker parla di Black Mirror, paura e futuro
In quello strano incubo che è il 2016, Black Mirror è una serie ancora necessaria e profetica o è stata superata dalla realtà? Abbiamo incontrato il suo creatore, Charlie Brooker, per parlare di questa e di molte altre cose.
Per un colpo di tosse: la più grande truffa televisiva della storia
La storia dell'uomo che avrebbe truffato "Chi vuol essere Milionario?" e di uno dei piani criminali più brillanti, stupidi e inefficaci della storia della tv.
Demon Days dei Gorillaz ha trasformato la crisi globale in un capolavoro pop
Il disco più importante dei Gorillaz è uscito poco prima che il mondo iniziasse ad andare in merda, ma oggi possiamo confermare le sue previsioni.
Perché il Fabric rischia di chiudere e cosa vuol dire per la club culture inglese
Lo storico club di Londra è di nuovo nell'occhio del ciclone a causa di due morti per droga. Ma chiuderlo non risolverà i problemi della città. Anzi.