calabria
Il miracolo della comunità di origine albanese nel sud Italia, e la pasta calabrese quasi scomparsa
In Calabria e in altre zone del sud resistono dei miracoli culturali e gastronomici: le comunità Arbëreshë, albanesi emigrati più di 500 anni fa.
Il cremasco e il milanese che producono vino in un paese sperduto della Calabria
Siamo a San Nicola dell'Alto, sopra Cirò: qui due ragazzi giovani e "nordici" hanno deciso di produrre vino non convenzionale con tanto di anfore georgiane.
Nella taverna calabro-greca dove da quasi 40 anni si fa davvero cucina fusion
Sono a Bagnara, provincia di Reggio Calabria: qui la Taverna Kerkira racconta due popoli e una storia d'amore struggente, a cavallo della Seconda Guerra Mondiale.
La storia del Tartufo di Pizzo e del bar che lo serve ancora fatto a mano
Un gelato che ha oltre 70 anni di storia il Tartufo di Pizzo, che nasce - come tutte le cose buone - da un errore umano.
La storia della 'Nduja calabrese e del produttore che la fa ancora artigianalmente
È l'insaccato piccantissimo che tutti bramano dalla Calabria, ma quello che trovate in giro, spesso, non è assolutamente paragonabile a quello di questa azienda.
I ristoranti scoperta che ci sono piaciuti di più nel 2019
Non è la classifica dei migliori ristoranti aperti nel 2019. È solo una lista di locali dove mangeresti sempre, e dove ci sentiamo un po' a casa.
Carlo Celadon: il sequestro di persona più lungo della storia d'Italia
Nel 1988 Carlo Celadon è stato sequestrato dalla 'ndrangheta per 831 giorni. La sua storia è raccontata nell'ultimo podcast di Pablo Trincia, "Buio."
La pasta calabrese illegale che adesso è il feticcio degli chef
Siamo nella piana di Gioia Tauro dove la Struncatura è risorta dopo essere stata a lungo una pasta di recupero illegale.
Cosa vuol dire che il vino calabrese più famoso è stato rivoluzionato
Si chiama Cirò Revolution, ed è un movimento fatto di vignaioli anti-conformisti che stanno riportando in auge i metodi produttivi antichi. E il vino calabrese migliora sempre di più.
La Guida di VICE alla Calabria
Cosa fare, vedere e mangiare in Calabria, che è una regione bellissima, difficilissima e dove, con questa guida, vi sentirete a casa.
Perché l'uccisione del maiale in Calabria è un rito ancora così importante
Saltavo la festa del maiale da 10 anni. Quest'anno sono sceso nella mia città d'origine, Cosenza, e non me la sono fatta sfuggire.
Cerchiamo collaboratori dalla Calabria
Vivi in Calabria e hai storie che potrebbero diventare un articolo per VICE? Scrivici.