
Lavinia Martini
Leggo e scrivo a tutto spiano. Mi interesso di agricoltura, cucina vegetale, filiera, viaggi, cibo e cronache gastronomiche.
Queste sono alcune delle colazioni d'hotel più lussuose in Italia
Tra mozzarella, bignè, tartufi, filetti di manzo e caviale, le colazioni d'hotel non sono mai state così interessanti.
È sicuro mangiare la frutta che cresce in città?
Abbiamo parlato con diverse realtà che si occupano di urban foraging raccogliendo frutta che altrimenti verrebbe sprecata.
Perché il concetto di stagionalità non esiste nella pasticceria?
Molti ristoranti dicono di lavorare esclusivamente con prodotti di stagione, ma quando si parla di dolci si rischia di mangiare fragole a dicembre.
Cos'è lo scambio di semi in agricoltura, e perché è una forma di resistenza
Abbiamo parlato con diversi esperti per capire perché lo scambio di sementi può essere importante, anzi fondamentale, per il futuro del pianeta.
La rete di persone che ti consente di viaggiare e mangiare in una Sicilia inedita
Della Sicilia i turisti conoscono solo mare e città, ma c'è un mondo continentale, che puoi scoprire grazie a percorsi slow di The Heart of Sicily.
Un po' di cuochi italiani ci hanno spiegato perché sono andati a lavorare all'estero
Il lavoro riconosciuto, contratti più solidi e la possibilità di spaziare in cucina, senza essere ancorati solo alla tradizione italiana.
Nel 2022 i cuochi non vogliono più rischiare il burnout in cucina
Lavorare nei ristoranti può diventare un'esperienza estremamente stressante e molto provante dal punto di vista fisico e mentale.
Com’è mangiare la cachapa nell’unico locale venezuelano di Roma
A Roma mangiare internazionale non sembra facile, ma se cerchi trovi chicche come El Maiz, che ti riempiono il cuore (e lo stomaco).
Cos'è la cucina vegetale secondo 8 chef non vegetariani
Molti ristoranti non veg propongono ormai piatti a base di vegetali magnifici. 8 chef ci dicono come rendere le verdure buone come e più della carne.
Mangiare o non mangiare le croste dei formaggi secondo un esperto di formaggi
Beppe Giovale è un grande esperto di formaggi, quindi gli ho chiesto se tutte le croste sono sempre edibili. E la risposta è un po' complessa.
Cos'è il minimalismo in cucina secondo chi pratica il minimalismo in cucina
In molti conoscono il minimalismo applicato ad arte e arredamento, ma ne esiste anche uno culinario che aiuta anche a non sprecare.
Il mio tour alla scoperta delle pasticcerie vintage di Roma in un solo giorno
Chiamiamole storiche, vintage se vogliamo, ma la cosa importante è che in queste pasticcerie di Roma trovi un'atmosfera e dei dolci senza tempo.