
Lavinia Martini
Leggo e scrivo a tutto spiano. Mi interesso di agricoltura, cucina vegetale, filiera, viaggi, cibo e cronache gastronomiche.
Cosa significa convivere con il diabete, spiegato da chi ce l'ha
Il diabete è spesso oggetto di confusione e falsi stereotipi. Ho chiesto a persone col diabete come condiziona davvero la loro vita.
Il mio tour insaziabile delle migliori cacio e pepe di Roma
La cacio e pepe non è il primo romano più ordinato. Sembra facile da fare, ma è molto più facile sbagliare. Così siamo andati a trovare chi la fa come si deve.
Perché le alghe fresche dovrebbero sostituire la tua insalata
Quest* ragazz* stanno cercando di far entrare le alghe nelle cucine italiane. Perché sono sostenibili e buone.
Tutti amano i ristoranti di paese, ma farli funzionare è un’altra faccenda
Quando i turisti vanno via e non si è in una zona di passaggio, mandare avanti con successo un ristorante è un miracolo.
Cosa c’è dietro al più grande concorso di cioccolato al mondo
La hunger games del cioccolato, fra quantità di zucchero illegali, pathos reale, 10.000 euro di premio che sembrano non interessare a nessuno.
30 tipi di persone che puoi incontrare al ristorante in Italia
Chi lascia critiche su TripAdvisor, chi fotografa tutta la cena, chi è fan degli chef stellati. Al ristorante hai visto almeno una di queste persone.
È possibile avere un ristorante e rendere sostenibile il lavoro dei dipendenti?
Ci sono locali infernali, fra burnout, troppe ore di lavoro e paghe basse. Però c'è anche chi prova a rendere sostenibile la ristorazione.
Il primo locale che porta la cucina di Mauritius a Milano è una vera mina
Vima Narrainen ha aperto da poco il suo locale milanese, dove assaggiare un'ottima cucina mauriziana, ancora poco conosciuta in Italia.
I momenti più assurdi e imbarazzanti di questa campagna elettorale
Televendite sessiste, Giorgia Meloni che cucina i panzerotti, le barzellette di Berlusconi su TikTok e i Verdi che fanno allusioni sessuali.
Queste sono alcune delle colazioni d'hotel più lussuose in Italia
Tra mozzarella, bignè, tartufi, filetti di manzo e caviale, le colazioni d'hotel non sono mai state così interessanti.
È sicuro mangiare la frutta che cresce in città?
Abbiamo parlato con diverse realtà che si occupano di urban foraging raccogliendo frutta che altrimenti verrebbe sprecata.
Perché il concetto di stagionalità non esiste nella pasticceria?
Molti ristoranti dicono di lavorare esclusivamente con prodotti di stagione, ma quando si parla di dolci si rischia di mangiare fragole a dicembre.