Nicolò Cavalli

  • L'abolizione delle tasse sulla prima casa è una fregatura per i giovani

    Anche se il governo ne va molto fiero, l'abolizione di IMU e TASI sulla prima casa avvantaggia molti, ma non tutti—specialmente i più giovani, che una casa di proprietà non ce l'hanno.

  • Come funziona il nuovo assegno di disoccupazione

    Perdere il lavoro in Italia è un disastro, ma il problema non finisce lì: tra strani acronimi e complicazioni burocratiche, ottenere gli "assegni di disoccupazione" è sempre stato difficile. Per questo molti non ci provano nemmeno.

  • Perché è così difficile tagliare la spesa pubblica?

    Anche quest'anno è stata scritta un'altra legge finanziaria e anche quest'anno l'entità della "spending review" è stata ridimensionata. Ma come mai i governi italiani sembrano non riuscire a tagliare la spesa pubblica?

  • Che senso ha davvero misurare il PIL?

    Una delle critiche più comuni al concetto di PIL è che non terrebbe conto delle cose che veramente influenzano il benessere delle persone. Ma allora che senso ha calcolarlo?

  • La finanza globale è in mano a dei robot, ed è un problema

    Tra il 2006 e il 2011 ci sono stati oltre 18mila crash finanziari—ma non ce ne siamo accorti, perché sono avvenuti in un lasso di tempo inferiore al secondo. I mercati globali, infatti, sono nelle mani di algoritmi molto più veloci di noi.

  • La truffa sulle emissioni Volkswagen non cambierà niente

    Qualche settimana fa, Volkswagen ha ammesso di aver nascosto le vere emissioni delle sue auto. Doveva essere la fine di un'era per l'industria automobilistica mondiale, ma che cosa è cambiato finora?