anni novanta
Foto dell’esplosione della cultura rave a Manila negli anni '90
L’archivio del fotografo Eddie Boy Escudero racconta il periodo in cui la capitale delle Filippine rimbombava di house e techno.
Cyberpunk e Palermo anni '90: la storia del primo fumetto interattivo italiano
Negli anni di Microsoft Encarta, un gruppo di fratelli e amici di Palermo crea un fumetto interattivo distopico su CD-ROM: 'Striker - Occulta Lapis'.
A decenni dalla fine della serie, Xena è più iconica che mai
Ci sono molte ragioni per cui "Xena, la Principessa guerriera" è tra i personaggi più riconoscibili degli anni Novanta e non è mai stata dimenticata.
Essere una bambina prodigio nella tv italiana degli anni Novanta
Per anni ho fatto l'attrice in spot e fiction, 'Don Matteo' incluso—oggi per quell'esperienza ricevo strani DM su Instagram, ma l'impatto che ha avuto su di me è molto più profondo.
La vera storia del principe di Bel Air
La sit-com, andata in onda per la prima volta nel settembre 1990, è ispirata a una vita di abbandono, prigione e musica.
Guarda il video di "L'Amour Toujours" di Gigi Dag suonata con un organo in chiesa
Da giorni si parla del ventesimo anniversario della hit italodance più bella di tutti i tempi, così bella che spacca anche in chiesa.
Foto della cruda vita notturna a New York nei primi anni Novanta
Jacob Fuglsang Mikkelsen ha esplorato i party della scena underground newyorchese armato di macchina fotografica.
Prendiamoci un minuto per ricordare Microsoft Encarta
L'enciclopedia su CD-ROM di Microsoft nata nel 1993 ha anticipato Wikipedia — ed era un'autentica figata.
Un genio ha rallentato il suono di avvio di Windows 95 del 4000 %
Ed è la cosa più zen che ascolterete questa settimana.
Che musica ascolta Lo Sgargabonzi?
Una conversazione a ruota libera con una persona che non è Tommaso Paradiso, sulla musica e tutto ciò che le gira intorno, dai ricordi d'infanzia a un futuro in cui i robot canteranno le canzoni dei Baustelle.
'Il Dado' è stato il trip psichedelico di Daniele Silvestri
Molto prima di "Salirò", il cantautore romano si era fatto travolgere dallo spirito anarchico degli anni Novanta, pubblicando un album completamente folle.
Max Gazzè, dai sotterranei al Paradiso Terrestre
L'album di esordio del cantautore romano 'Contro un'onda del mare' (1996) era un concentrato di scherzi, sperimentazioni e stranezze che lo facevano assomigliare più al primo Battiato che all'idolo pop che è oggi.