
Chiara Galeazzi
Commentare tutto, commentare bene - Storia della Gialappa's Band
Indipendentemente da come andrà Mai Dire Talk, ricordatevi che quando fate i gruppi d'ascolto con i commenti sarcastici state imitando la Gialappa's.
Perché Netflix ci sta inondando di speciali sulla comicità
E perché per l'Italia e la nostra stand-up è sicuramente un’opportunità.
Chi va davvero a una serata di Gigi D'Agostino?
Ci vanno tutti: perché Gigi D'Agostino è un fenomeno musicale italiano transgenerazionale, solo che invece di Campovolo ha le Rotonde di Garlasco.
Il mio falegname con 30mila like la fa meglio
Come Aldo, Giovanni e Giacomo si sono ritrovati meme nonostante una comicità oggi più che sbiadita.
Le giornate dei No Expo
Abbiamo seguito le varie manifestazioni in piazza a Milano e parlato con chi si oppone a Expo, per capire quali sono gli obiettivi e la situazione interna al movimento ora che l'evento è iniziato.
Primavera neofascista: la marcia per Ramelli a Milano
Il 29 aprile, a Milano, i movimenti di estrema destra hanno celebrato il quarantesimo anniversario della morte di Sergio Ramelli. VICE News ha seguito la marcia e il contropresidio organizzato dalle sigle antifasciste.
La grande truffa di Maccio Capatonda
Sono passati quasi due anni tra il finto trailer di "Italiano Medio" e il film. Nel frattempo l'italiano medio vero è cambiato, e dopo aver visto il film, da persona che lo ama nonostante tutto, penso sia successo qualche cosa anche a Maccio Capatonda.
Il business della morte
Manca pochissimo al ritorno di VICE on Sky TG24. Nel frattempo rinfrescatevi la memoria con il meglio della prima stagione, quando siamo andati a incontrare chi, dentro e fuori dall'Italia, vuole rivoluzionare il business della morte.
Tutti solidali con le vignette degli altri
Dopo la pubblicazione del Corriere del libro "Je Suis Charlie - Matite in difesa della libertà di stampa", gli autori italiani delle vignette si sono leggermente incazzati. A ragione, anche.
Ho passato una settimana a guardare soltanto talk show politici
Per capire meglio se il problema dell’insuccesso dei talk show in Italia sia l’eccesso di offerta, la scarsa qualità o l’assenza di Don Matteo in studio, ho seguito tutti i talk in prima serata per una settimana.
La guida di Noisey agli inni dei partiti italiani
Nel paese del bel canto, i partiti politici non sono in grado di stare in silenzio. Vediamo i loro inni uno per uno in questo periodo di strana pace elettorale.