fantascienza
Perché l'architettura brutalista continua ad affascinarci e inquietarci così tanto
Il videogioco 'Control' è l'ultimo esempio di come uno stile nato più di mezzo secolo fa per favorire la socialità, abbia trovato un nuovo significato—molto più oscuro—grazie alla fantascienza pop.
‘Love, Death & Robots’ è tutto ciò che 'Black Mirror' non è
La nuova serie Netflix diretta da David Fincher privilegia lo stile visivo e i concetti ridicoli alla riflessione sociale che fa Black Mirror sul mondo di oggi, ma va bene così.
Cinque serie o film fondamentali da vedere dopo 'Final Space'
Una manciata di space opera da recuperare, che non siano 'Star Wars' o 'Star Trek', ma che potrebbero iniziare con 'star'.
‘Final Space’ non è il nuovo 'Rick and Morty', ma va bene così
La serie animata creata da Olan Rogers e distribuita ora su Netflix non è il nuovo successo di fantascienza perché non è effettivamente fantascienza — piuttosto, una space opera.
Perché la fantascienza non sarà mai la nostra realtà sociale
L'industria tecnologia trae ispirazione dalle storie di fantascienza per creare il nostro mondo futuro, senza accorgersi che rischia di escludere grossa parte della società.
Carne e materia: 30 anni fa 'Akira' raccontava l’uncanny valley umana
Il 16 luglio 1988 usciva in Giappone il capolavoro distopico di Katsuhiro Otomo. Oggi, restiamo nel mezzo di quella stessa contrattazione di significato tra umano e non-umano che 'Akira' impone senza pietà ai suoi personaggi.
- Pubblicità
Agar agar
"Davanti a me c’era un cervello vergine, una memoria ancora da scrivere all’interno di un corpo adulto. Del mio corpo adulto."
In questo fumetto post-apocalittico alla Terra sono rimaste solo le auto da corsa
Visto che il cambiamento climatico sta per ucciderci tutti tanto vale pensare a cosa potremmo fare dopo.
Perché l’ultimo episodio di 'Westworld' è il migliore finora
Finalmente, la serie affronta i motivi per cui il Transumanesimo potrebbe rivelarsi un incubo.
Finalmente un mantello dell'invisibilità che funziona (sì, c'è un trucco)
Un team di ricercatori è riuscito a creare un dispositivo dell'invisibilità che funziona solo sott'acqua. Per ora.
Questo tributo ad 'Akira' condensa tutta l'angoscia del cult cyberpunk
Droghe sintetiche, grattacieli decadenti e il risveglio di un bambino letale in un Giappone post-apocalittico.
Anche in 'Westworld' le aziende rubano i dati dei propri utenti
Se mai visiterete un parco giochi con androidi in crisi esistenziale, ricordatevi di leggere i termini di servizio.