
Diego De Angelis
Questa nuova canzone italiana è la colonna sonora perfetta per la quarantena
Non tutti hanno voglia di cantare l’inno e Rino Gaetano al balcone: c’è anche chi vuole stare da solo, nella quiete—come Marco Giudici, che fa la musica di cui abbiamo bisogno in questo momento.
Handmade Festival è il piccolo Coachella sostenibile della Bassa Padana
Siamo stati al festival in provincia di Reggio Emilia che ha eliminato tutto il superfluo in favore di una formula semplice: birra, balle di fieno e rock'n'roll.
Recensione: Quercia - Di tutte le cose che abbiamo perso e perderemo
Il nuovo album dei Quercia dimostra che l'emo italiano non se n'è mai andato, avevate solo smesso di farci attenzione.
'Black Mirror: Bandersnatch' non è un gioco, ma una seduta di terapia a tradimento
L'interattività dell'ultima puntata della serie distopica è solo un finto labirinto.
Dimenticatevi dei Gomma
Due anni fa, i Gomma sono finiti dal nulla ad aprire i concerti di Calcutta, oggi ci hanno spiegato perché hanno deciso di mollare l'indie e ripartire dal punk con il nuovo singolo "Fantasmi" tratto dal prossimo album 'Sacrosanto'.
Trovare l'amore per Caso
Abbiamo intervistato Caso, cantautore di Bergamo e gemma nascosta della musica italiana, per parlare di provincia, punk e paternità.
Perché 'Return of the Obra Dinn' è molto più di una storia di fantasmi
L'ultimo videogioco di Lucas Pope mette in crisi il concetto di tempo, di Storia e di FPS: è come giocare a uno sparatutto, dove tutto è già successo.
Riccardo Sinigallia tra le quinte e i riflettori
Abbiamo intervistato il cantautore e produttore romano per parlare del suo nuovo disco, 'Ciao Cuore', in cui parla di amore, personaggi secondari e omicidi di Stato.
'Maniac' ha dimostrato che il futuro può uccidere la retromania
La serie di Netflix uscita a fine settembre è quasi una meta-serie di fantascienza, che prende in giro la nostra fissa per gli anni '80.
Addio Ben Daglish, mitico compositore di musiche per i giochi del Commodore 64
È autore di bellissime colonne sonore di grandi classici come The Last Ninja, Firelord, Future Knight e Gauntlet.
Siamo stati al Tutto Molto Bello, torneo di calcio della musica italiana
Ogni anno a Bologna puoi guardare musicisti e addetti ai lavori che si spaccano le ginocchia e si allenano a forza di Borghetti e birrette.
Zettabyte, algoritmi e chiavi: la matematica allucinante dietro Bitcoin
I secondi passati dal Big Bang ad oggi sono un’inezia rispetto al numero di portafogli disponibili nella blockchain.