
Becky Ferreira
Contributor
Questi scienziati si stanno preparando a creare un wormhole quantistico
I wormhole sono strutture spaziotemporali finora ipotetiche. Il concetto di "controportazione" e il quantum computing potrebbero cambiare tutto.
È stato scoperto uno strato nascosto della Terra a 150 km dalla superficie
Lo strato di roccia semi-fusa si estende sotto una porzione enorme del pianeta e potrebbe risolvere alcuni misteri della tettonica a placche.
Nel Sistema Solare potrebbero esserci più asteroidi 'quasi indistruttibili' del previsto
Deviare un asteroide "rubble-pile" in caso di potenziale collisione con la Terra è è parecchio più complicato che deviare un asteroide monolitico.
Il progetto che vuole resuscitare il dodo secoli dopo la sua estinzione
Colossal Biosciences è un’azienda che ha come obiettivo “de-estinguere” le specie animali che l’uomo ha fatto sparire.
Guarda un robot liquefarsi e fuggire da una gabbia come in Terminator
Un gruppo di scienziati ha creato robot che passano dallo stato solido a quello liquido—ispirandosi davvero al cult di fantascienza.
Viviamo in una bolla cosmica—ora un gruppo di scienziati l'ha mappata
Un team di ricercatori ha rivelato “la prima mappa 3D del campo magnetico di una superbolla”, una delle strutture più misteriose della Via Lattea.
Una scoperta fatta per caso potrebbe riscrivere la storia umana
Ben Bacon è “una persona qualunque", ma alcuni archeologi pensano che abbia ritrovato i testi scritti più antichi della storia umana.
Questi scienziati sono riusciti a 'ripulire' al 95 percento delle acque inquinate
Utilizzando idrogeno e raggi UV, il gruppo di ricerca ha distrutto quasi tutte le tossine PFAS presenti nei campioni di acqua in meno di un’ora.
È stata scoperta una 'struttura extragalattica' in una zona nascosta dello spazio
La “Zona d’Ombra Galattica” è una parte dello spazio impenetrabile e avvolta dal mistero, ma un gruppo di scienziati è riuscito a guardarci dentro.
Grazie a una mappa medievale, ora sappiamo dove si trova questa 'Atlantide' perduta
Secondo la leggenda, il regno perduto di Cantre’r Gwaelod è stato divorato dal mare: alcuni ricercatori credono di averlo ritrovato.
50 anni di immagini incredibili e terrificanti della Terra vista dallo spazio
Il programma satellitare Landsat è stato lanciato nel 1972, e da allora ci mostra dall'alto il nostro pianeta—e le conseguenze della crisi climatica.
Secondo uno studio, alcuni pianeti che vagano nel cosmo potrebbero essere 'astronavi'
Si stima che ci siano diversi miliardi di pianeti a zonzo per la galassia ed è proprio lì che dovremmo cercare tracce di vita extraterrestre.