
Claudia Torrisi
Un anno fa c'è stato un grave caso di profilazione razziale a Milano, ma la vicenda non è ancora finita
Ne abbiamo parlato a proposito della campagna "Le nostre vite contano", a quasi un anno dai fatti del McDonald's di Piazza XXIV Maggio a Milano.
Cosa succede se fai uso di cannabis e la polizia ti ferma
Qual è la distinzione tra uso personale e spaccio? È permessa la coltivazione di marijuana per uso personale? Risponde l'avvocato Gennaro Santoro.
Il controverso metodo dei gruppi antiabortisti che propongono alle donne di 'invertire' un aborto
La “abortion pill reversal” è una procedura non provata scientificamente e promossa da organizzazioni contro l’aborto—anche in Italia.
Un ex detenuto racconta l’abuso degli psicofarmaci nelle carceri italiane
Dalle prescrizioni mediche al mercato nero: quanto è complicato gestire la salute mentale in carcere, spiegato da chi lo ha visto coi propri occhi.
‘Uscire dalla violenza è il momento più pericoloso’ - Com'è lavorare in un centro antiviolenza
Ai centri antiviolenza si rivolgono vittime di violenza fisica, psicologica, economica. Abbiamo parlato con Mariangela, che lavora in un CAV di Padova.
Per fortuna Ariana Grande non è figlia di Fabio Volo
Il suo è maschilismo mascherato da buon senso, da padri preoccupati e tutori della morale, meglio se contornato da grasse risate.
Intrighi e depistaggi: il caso eternamente irrisolto della scomparsa di Emanuela Orlandi
Pedofilia, Vaticano e Banda della Magliana: la ricostruzione della sparizione di Emanuela Orlandi, uno dei casi più strani di cronaca nera italiana.
Raccontare storie è il miglior antidoto a questa politica - Intervista a Michela Murgia
In vista dell'incontro al museo MAXXI di Roma sull'artista Maria Lai, abbiamo parlato con la scrittrice di storie collettive, dissenso e femminismo.
Dopo un anno di governo, del "cambiamento" non rimane niente
Doveva essere il "governo del cambiamento," ma dopo un anno l'alleanza tra Lega e M5S assomiglia più a una crisi coniugale.
Verona 2019 d.C.
Il Congresso delle Famiglie di Verona, tra chi nega i diritti e chi vuole difenderli, è stato uno spaccato perfetto dell’Italia di oggi.
Il Congresso mondiale delle famiglie a Verona è una vergogna per tutti
Tra le convinzioni del fondatore del "Congresso mondiale delle famiglie": il fatto che gli abusi sui figli siano perlopiù un’invenzione giornalistica.
La mozione anti-aborto di Verona è arrivata pure a Milano
Secondo i promotori, a causa degli aborti “manca una popolazione di 6 milioni di bambini che avrebbero impedito l’attuale crisi demografica.”