
Tommaso Tecchi
Aminé incarna alla perfezione lo spirito del 2020
'Limbo' di Aminé non se ne vuole andare dalle nostre playlist, a conferma del suo talento ma anche di quanto sia perfetto per questo strano anno
Il SoundCloud italiano inizia a stare stretto a Zyrtck
Zyrtck è di Roma, è giovanissimo e usa flow e melodie assurdi e unici nella scena italiana: puntiamo su di lui per il 2020.
L’esordio di Jay Electronica è il disco rap più misterioso dell’anno
Le vere leggende sono quelle che restano nascoste e indecifrabili—e Jay Electronica, protetto di JAY-Z, è finalmente arrivato al suo esordio a 43 anni d'età.
La musica italiana dovrebbe essere come Tutti Fenomeni
Merce Funebre di Tutti Fenomeni, prodotto da Niccolò Contessa aka I Cani, è un disco geniale—e anche la via d'uscita perfetta dal binomio trap e indie che appesantisce la musica italiana.
La Garage Gang è culto e questa è la loro prima intervista
Trovateci un altro duo di rapper che preferisce la tekno alla trap e riesce ad arrivare in TV nonostante la loro barra più famosa sia "Se la coca fosse il PD sarei Walter Veltroni", dai.
Come una pizza con uova sode e maionese è diventata il simbolo di Pesaro
Si chiama Pizza Rossini e potrebbe sembrare un'amenità della provincia. Invece è il simbolo della cittadina marchigiana che la mangia anche a colazione.
I Tauro Boys hanno creato qualcosa di grosso—e ora?
Una community di fan appassionati, un nuovo modello di fare rap tra pop punk e testi visionari, e ora una missione: uscire da Roma e prendersi l'Italia con il loro primo album Alpha Centauri.
Mica Levi è una delle musiciste più geniali dei nostri giorni
Mica Levi è un esempio di come oggi rifiutare le categorie e i generi possa fare bene: ha iniziato con una chitarra acustica, si è affermata come DJ ed è arrivata fino al palco degli Oscar.
Skepta si è seduto sul trono del rap inglese: e adesso?
Il re del grime è tornato con un nuovo album, 'Ignorance Is Bliss', e l'unico modo che aveva per alzare l'asticella era andarci giù pesante con i testi come mai aveva fatto prima.
Possiamo ancora definire Tyler, The Creator "un rapper”?
Probabilmente no—e meno male, perché il suo nuovo album IGOR mostra una nuova e coraggiosa direzione.
ScHoolboy Q non ha più bisogno di fare il "gangsta"
Ora che Schoolboy ha trent'anni e una depressione alle spalle, nel suo nuovo album 'CrasH Talk' ha dovuto inventarsi un modo per continuare a spaccare.
La parte migliore del film di Childish Gambino è la musica, ma non la sua
Guava Island, il film di Gambino con Rihanna diretto dal regista di "This Is America" è una delusione, ma si salva grazie alla musica di un ex-SoundCloud producer.