adolescenza
Alcuni giovani soli raccontano com'è non avere amici
L’amicizia e le interazioni sociali sono un bisogno primario umano, ma molti giovani soffrono di solitudine—e non se ne parla abbastanza.
La seconda stagione di The End of the F*** ing World è inutile, ma anche meglio della prima
Salute mentale, responsabilità e coming of age. La trama della seconda stagione è un po’ ridicola, ma i temi trattati e i momenti d’introspezione bastano per passarci sopra?
Se ci nasci, non puoi davvero fuggire dalla provincia italiana
La provincia è un po' come l'agente Smith di Matrix: ti condiziona i pensieri, le aspirazioni, e le percezioni delle distanze sociali.
Non è mai esistita una serie adolescenziale come Skam italia
Tra mille polemiche, è da poco iniziata la terza stagione della serie—ma è sempre bellissima.
Gli uomini devono capirlo: parlare di sesso non significa misurarsi il pisello a vicenda
Perché noi maschi siamo spesso così sessisti, beceri e cinici quando si parla di sesso?
Perché restiamo in fissa con la musica che ascoltavamo da adolescenti
Dopo lo studio del New York Times che ha confermato che ci porteremo sempre dietro i nostri gruppi preferiti di quando avevamo 14 anni, abbiamo chiesto a un'esperta di spiegarci il perché.
Big Mouth ha messo la pubertà in musica meglio di tutti
Confusione, stonature, fantasmi, mostri e un tampax che canta una canzone dei REM. Impossibile fare di meglio.
Passare l'adolescenza a fumare erba e a bere alcol può incasinarti il futuro
Non siamo della narcotici. Lo dice la scienza.
I Bright Eyes sono per sempre, non solo per l'adolescenza
La poetica di Conor Oberst sembra fatta apposta per i drammi adolescenziali, ma più cresco e meglio la comprendo.
Skrillex si è riunito alla sua terribile, terribile band del liceo
"Make War" dei From First to Last è proprio quello di cui avete bisogno per iniziare la settimana: una bella dose di inutile nostalgia adolescenziale dalla misoginia latente.
Rory, ma che cazzo - Cosa dobbiamo fare con il ritorno di Una Mamma per Amica?
Una Mamma per Amica è stato il prodotto culturale che tra tutti mi ha fatta sentire più compresa e rassicurata nel momento in cui ne avevo bisogno. Passati quasi dieci anni è tornata, e dopo averla vista non ho ancora capito come reagire.