crimine
Un piccione viaggiatore è stato beccato con uno zainetto pieno di droga
È successo in un carcere, ma esiste una lunga tradizione di piccioni viaggiatori usati per trasportare droga dentro ad adorabili piccoli zainetti.
Le persone che finiscono a trasportare soldi per i narcotrafficanti
Tara Henlon faceva “la vita perfetta,” avanti e indietro da Dubai. Poi è stata arrestata a Heathrow con 2 milioni di euro in contanti.
Da tamarro a bullo in tuta col borsello: chi è oggi il 'maranza'
Com'è che un'espressione da discotecari è passata, tramite TikTok e Twitch, a saldare criminalità giovanile, doppio taglio e musica drill?
Storia del negozio di dischi hip-hop gestito da poliziotti sotto copertura
I ragazzi del quartiere andavano al Boombox per ascoltare le ultime novità e registrare i loro demo hip-hop, ma non sapevano di essere sotto indagine.
La storia della 'Buona Maria', la serial killer più spietata d’Olanda
Maria “Goeie Mie” Swanenburg ha avvelenato almeno 65 persone, 23 delle quali sono morte. Ma la sua è anche una storia di povertà e malessere sociale.
Il finto astronauta che ha truffato una donna chiedendole 30.000€ per 'tornare sulla Terra'
Al ritorno dallo spazio, l’uomo aveva promesso di sposarla. Ma prima doveva pagare le tasse di atterraggio e il noleggio del razzo.
Un podcast true crime ha aiutato a condannare il colpevole di un omicidio di 40 anni fa
Lynette Dawson scomparve senza lasciare traccia nel 1982. Quattro decenni dopo, un giudice ha stabilito chi fu ad ucciderla.
Il caso di Hasib Omerovic, 'caduto' dalla finestra durante un controllo di polizia a Roma
Per la polizia, quello di Hasib Omerovic a Primavalle è stato un tentato suicidio. Secondo la famiglia, violenza in divisa.
Cosa c'è dietro agli allarmi sul crimine e le baby gang a Milano
Ne abbiamo parlato con chi si occupa di carcere, minori e giovani adulti, per capire se la presunta emergenza è reale.
Una giornata in una scuola per detective privati
“Non immaginavo che lo studio fosse così impegnativo. Bisogna tener duro per arrivare in fondo,” dice l'aspirante investigatore privato Charles.
La vita di un barone della coca a Tokyo
Secondo il capo di una gang locale, la Yakuza è sempre più debole e i gruppi criminali stranieri si stanno impossessando del mercato delle sostanze.
Cinque cose che non sapevi di quando Milano era la capitale italiana del crimine
Tra omicidi, evasioni e sparatorie in aula bunker, la Milano degli anni Settanta e Ottanta raccontata nel documentario "La Mala" era il luogo più pericoloso d'Italia.