Forgotten Architecture esplora l'architettura più strana e radicale in Italia e nel mondo
Forgotten Architecture è un libro e un gruppo fondato su Facebook e Instagram da Bianca Felicori per esplorare l'architettura del Novecento.
Ho scritto questo articolo in un ufficio dentro al metaverso
Grazie al metaverso, presto vivremo senza confini tra mondo fisico e realtà virtuale, sentendoci veramente l’una accanto all’altro... in ufficio.
Le GIF sono ufficialmente una cosa da vecchi, ormai
Le umili immagini animate erano un tempo massima forma di espressione su internet. Ora, stanno decisamente perdendo fascino per i più giovani.
Se vuoi essere attraente, cancellati dai social media
Una presenza online pari a zero è il meglio della rete, l’essenza stessa di internet e il mistero in un mondo ben poco misterioso.
Ho assunto una persona per darmi uno schiaffo ogni volta che uso Facebook
Per liberarsi della dipendenza da social media, il giovane imprenditore Maneesh Sethi ha deciso di provare un metodo insolito.
Il vero scopo di Zuckerberg con Meta è monetizzare ogni azione umana
Sfruttare dati per manipolare il comportamento umano è da sempre il modello fondante di Facebook. Lo scopo del metaverso non sarà diverso.
Zuckerberg ha annunciato un mondo fatato in cui Facebook non è qualcosa di orribile
Il nuovo nome di Facebook è “Meta,” e la sua missione è inventare un 'metaverso' che ci farà dimenticare cosa ha combinato nel mondo vero.
Gli orrori di essere un moderatore di Facebook
In questo video di 'Informer' incontriamo un ex moderatore di Facebook che racconta il suo lavoro, tra contenuti traumatici e assenza di supporto.
Perché WhatsApp non è sicuro come sembra
WhatsApp è la app di messaggistica più usata al mondo. Ma non è sempre tutto così chiaro, come le nuove regole ci ricordano.
Abbiamo intervistato le persone che stanno rivendendo le scarpe Lidl
Quanti soldi stanno facendo? Dove rivendono scarpe, ciabatte e calzini? Chi compra? Il resell di prodotti Lidl visto da chi lo fa.
Abbiamo parlato con il whistleblower Chris Wylie di pandemia, consenso e di cosa pretendere dal futuro
Nel 2018 lo scandalo di Facebook e Cambridge Analytica ha cambiato per sempre come guardiamo a social network e manipolazione politica. Le conseguenze di quegli eventi sono ancora presenti—e chiedono una ristrutturazione massiccia della realtà.
Un uomo si è sparato nelle palle da solo ed è diventato l'idolo dei fanatici delle armi
Negli Stati Uniti esistono gruppi online in cui la gente si fotografa con un'arma puntata contro i genitali. E sì, alla fine uno si è sparato addosso per davvero.